
Cosa ne sarà di Fitbit
È passato ormai qualche anno da quando Google ha acquisito definitivamente Fitbit, la nota azienda specializzata in dispositivi smart indossabili come smartwatch e smartband.
Da allora abbiamo assistito ad una graduale trasformazione di Fitbit, che però non è mai sfociata nella sua scomparsa. Questo non era affatto scontato considerando un gigante come Google che acquisisce un'azienda specializzata come Fitbit. E le novità appena annunciate da Fitbit fanno parte di questa evoluzione.
Fitbit ha infatti riferito delle rilevanti novità in arrivo per i suoi dispositivi e per i suoi servizi. Il tutto può essere riassunto in una maggiore integrazione dei servizi e dispositivi Fitbit con quelli di Google. Ma andiamo a vederli nel dettaglio:
- L'app Fitbit sarà presto compatibile con Google Chromecast. Questo significa che sarà possibile consultare i propri allenamenti su smart TV dotate del sistema operativo di Google o connesse a Chromecast.
- L'app Google Maps è in arrivo su smartwatch e smartband Fitbit. Questo significa che sarà possibile avviare la navigazione direttamente dagli indossabili.
- In arrivo anche il supporto a Google Pay per i pagamenti digitali.
- Fitbit continua a investire sullo sviluppo di nuovi sensori da integrare sui suoi prossimi dispositivi. Un esempio è quello per la rilevazione della fibrillazione atriale lanciato la scorsa estate.
- Fitbit continua il suo sforzo nello sviluppo di algoritmi software per monitorare parametri fisiologici d'interesse per la salute degli utenti.
Insomma, Fitbit non è finita.
Questo è il messaggio chiaro che l'azienda ha appena condiviso con i suoi utenti. L'integrazione con Google porterà nuove possibilità, anche sui dispositivi come Pixel Watch.
Proprio a proposito di Pixel Watch, qui sotto trovate la nostra recensione completa del primo smartwatch realizzato interamente da Google.
