
Fitbit rimuove il login Google
A partire dal 2023, Fitbit richiederà un account Google per utilizzare i nuovi dispositivi e le loro funzionalità. Difatti, è notizia recente quella che afferma che Fitbit.com stia perdendo il supporto per l'accesso a Google. Nello specifico, fino ad oggi, era possibile accedere con un account Fitbit oppure con Google (tra l'altro, fino al 2021 era possibile accedere anche tramite Facebook). Ora, invece, sulla pagina di accesso del sito di Fitbit è apparso il seguente messaggio: "Stiamo rimuovendo l'opzione per accedere al tuo account su fitbit.com con le tue credenziali Google per supportare un'esperienza migliorata in arrivo".
L'avviso, poi, continua specificando: "Per prepararti a questa rimozione, assicurati di conoscere l'indirizzo e-mail e la password che utilizzi per Fitbit. Se non conosci la password, fai clic su "Password dimenticata". Per ulteriori informazioni sul tuo account Fitbit, incluso come trovare e modificare il tuo indirizzo e-mail, consulta il nostro articolo della guida". Dunque, appare necessario avere sotto mano sia la password che l'indirizzo email con cui effettuare l'accesso alla piattaforma.
Occorre chiarire, però, che sarà possibile continuare ad utilizzare gli account Fitbit fino al 2025.
Tra l'altro, oltre l'accesso alle nuove funzionalità, Google offrirà anche "sicurezza dell'account leader del settore, controlli centralizzati della privacy per i dati utente Fitbit e altre funzionalità di Google su Fitbit". Infine, quando questa novità verrà concretizzata – per ora non è stata indicata alcuna tempistica precisa – l'utente dovrà "acconsentire al trasferimento dei dati utente Fitbit da Fitbit a Google".
