
Trovate le differenze tra Fitbit Sense 2, Versa 4 ed Inspire 3 in nuove immagini ad alta risoluzione
Fitbit, la società statunitense produttrice di smartwatch e fitness tracker ora parte di Google, si prepara a rinnovare la sue lineup di prodotti: il celebre leaker OnLeaks ha pubblicato le immagini di tre dispositivi dell'azienda, che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi. Si tratta di Fitbit Sense 2 e Versa 4, due smartwatch davvero simili tra loro, e Fitbit Inspire 3, una smart band che ricorda i dispositivi Xiaomi.
Fitbit Sense 2
Fitbit Sense 2, successore ovviamente di Sense, è uno smartwatch dalla forma quadrata con angoli molto arrotondati (il quadrante è praticamente a metà strada tra un quadrato e un cerchio): il vetro che copre il display presenta dei bordi arrotondati e inoltre non manca un pulsante fisico posto sul lato sinistro per controllare alcune funzionalità del sistema operativo.
Purtroppo questo è tutto quello che sappiamo: ricordiamo che il predecessore, Fitbit Sense, monta un sensore EDA che riesce a tracciare i livelli di stress, ossigenazione del sangue e ovviamente il battito cardiaco, monta anche un sensore per effettuare un ECG e inoltre è in grado di resistere a 50 metri di profondità.
Al momento del lancio, Fitbit Sense era proposto ad un prezzo di € 329, per cui ci aspettiamo che Fitbit Sense 2 possa essere venduto ad un prezzo simile.



Fitbit Versa 4
Fitbit Versa 4, successore del modello Versa 3, è decisamente simile al suo predecessore e al Fitbit Sense 2 descritto sopra per quanto riguarda il design: lo smartwatch è quadrato con angoli molto arrotondati e lo schermo è protetto da un vetro 2,5D. Anche in questo caso, è presente un pulsante fisico posto sul lato sinistro della scocca.
Ricordiamo che il predecessore di Versa 4 monta uno schermo AMOLED, supporta la connettività GPS e consente di rilevare frequenza cardiaca e attività sportiva. Versa 3 non permette di effettuare un ECG e ci aspettiamo lo stesso da Versa 4. Nessuna informazione sul prezzo: Versa 3 era proposto a € 229 al momento del lancio e dunque Versa 4 potrebbe avere un costo simile.


Fitbit Inspire 3
Fitbit Inspire 3 è invece una smart band simile a Mi Band di Xiaomi: il design è molto semplice e l'orologio è formato semplicemente da un display allungato e da quello che sembra un grosso pulsante laterale.
Il modello precedente, Inspire 2, permette di monitorare 20 sport differenti e monta un display AMOLED, caratteristiche che ci aspettiamo di trovare anche su questo Inspire 3 (al momento, non abbiamo nessuna notizia sulle specifiche tecniche).
Fitbit Inspire 2 era proposto, al momento del lancio, a € 99, prezzo che potrebbe essere lo stesso di Fitbit Inspire 3.


