
Le fotocamere degli iPhone sono di Sony
Il CEO di Apple, Tim Cook, in visita in Giappone, ha ammesso che i sensori utilizzati dagli iPhone sono stati realizzati in collaborazione con Sony. Tramite un tweet, con in allegato una foto all'interno della struttura di Sony nella città di Kumamoto, il CEO della società di Cupertino ha dichiarato: "Collaboriamo con Sony da oltre un decennio per creare i sensori per fotocamera leader a livello mondiale per iPhone".
Si tratta di un'ammissione per certi versi "storica", visto che Apple non indica quasi mai i produttori delle varie componenti hardware che compongono i suoi dispositivi. Ad esempio, sul sito ufficiale è possibile soltanto leggere le specifiche della fotocamera di ciascun iPhone, come la risoluzione. Tuttavia, ormai da anni, numerose indiscrezioni ipotizzavano l'utilizzo di sensori Sony da parte di Cupertino. A riguardo, un articolo del "Wall Street Journal" del 2015 affermava che Apple impiegava due sensori Sony sull'iPhone 6. Per quanto riguarda Sony, invece, è considerata dai più come leader nel mercato dei sensori fotografici, visto che detiene anche il 44% della quota di mercato per i sensori CMOS.
A seguire, invece, Samsung, con una quota pari al 18,5%.
Infine, la visita di Tim Cook alla struttura Sony potrebbe suggerire il proseguo della collaborazione tra le due aziende. A questo proposito, un recente rapporto di "Nikkei Asia" ha evidenziato che Sony avrebbe sviluppato un nuovo sensore di immagine caratterizzato da un'inedita architettura a semiconduttore, che catturerebbe maggiore luce. Questo sensore, quindi, potrebbe essere presente anche sulla prossima generazione di iPh