
Google Fuchsia è un passo più vicino al lancio: da oggi chiunque può contribuire al progetto
Fuchsia, il "misterioso" sistema operativo al quale Google sta lavorando da ben 5 anni (come vola il tempo!), è da oggi aperto a tutti gli sviluppatori interessati. Chiariamo che Fuchsia è sempre stato un progetto open source, il che significa che chiunque poteva visualizzarne e scaricarne il codice sorgente, ma Google non ha mai rilasciato particolari comunicazioni ufficiali in merito, per questo la novità di oggi è particolarmente importante.
Per la prima volta infatti, sul blog di Google, è comparso un post riguardo Fuchsia, chiedendo a tutti gli sviluppatori di contribuire al progetto. "Fuchsia è un progetto di lungo termine per creare un sistema operativo open source di 'general-purpose'." Così Google lo descrive brevemente. "Fuchsia è incentrato su sicurezza, aggiornabilità e performance, ed è al momento in via di sviluppo da parte di un team dedicato."
Ed ecco allora che, come ogni progetto davvero in via di sviluppo che si rispetti, Google ha aperto bug tracker di Fuchsia al pubblico, e c'è anche una mailing list pubblica per chi voglia rimanere al passo con lo sviluppo, anche senza parteciparvi direttamente.
Per di più c'è anche una roadmap con le fasi di sviluppo di Fuchsia, in modo che in ogni momento possiate sapere su cosa si sta concentrando lo sviluppo.
Non si parla ancora nemmeno lontanamente di date precise, ma se cercavate un segnale che Fuchsia non sia solo un esperimento ma qualcosa destinato a diventare davvero concreto, Google ve l'ha appena dato. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi al sito ufficiale di sviluppo.