
Google Traduttore diventa un mago nel tradurre le immagini
Sarà anche più facile capire il contesto d'uso di una parola, per non confondersi piùGiornata di novità in casa Google: dopo Maps ecco cosa c'è di nuovo nel mondo di Google Traduttore, per la felicità del suo miliardo di utenti. Nuove opzioni di traduzione contestuale e nuovo design (per iOS), per renderla più semplice e intuitiva. Prima di iniziare vi ricordiamo solo come cambiare voce a Google Traduttore.
Traduzione di immagini molto migliorata
Le immagini tradotte con Lens adesso avranno il testo molto più in armonia con l'immagine stessa, tutto ciò grazie ai progressi nel machine learning. Per capire bene cosa intendiamo, potete dare un'occhiata all'animazione qui sotto, sappiate solo che questa novità sarà disponibile su telefoni Android con 6 o più GB di RAM.

Nuovo look, nuove funzionalità
L'app di Google Traduttore per Android è stata da poco rinnovata nel look, e tra poche settimane toccherà a quella per iOS. Non si tratta però solo di design, ma anche di nuove funzionalità:
- Nuove gesture, tra cui la possibilità di tenere premuto il tasto della lingua per sceglierne al volo una usata di recente, o lo swipe down nella home per portare su le traduzioni recenti.
- Leggibilità migliorata nelle traduzioni, con un font dinamico che cambia via via che il testo viene digitato. Potete inoltre alternate le traduzioni con le definizioni da dizionario (dove disponibili).
- 33 nuove lingue scaricabili sul dispositivo, tra le quali basco, corso, hawaiano, curdo, latino, lussemborghese, sudanese, yiddish e zulu.

Traduzioni contestuali
Su Google Traduttore web sono in arrivo nelle prossime settimane più opzioni di traduzione contestuali, con descrizioni ed esempi nella lingua di traduzione scelta, in modo da distinguere più facilmente il significato di una stessa parola a seconda del contesto (es.
"basso" inteso come statura, o come strumento musicale). Tra le lingue supportate abbiamo inglese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo: niente italiano, ma forse è solo un'omissione. Ma probabilmente no.
