
Google inaugura gli "Update sperimentali" per Bard
Il primo aggiornamento migliora le risposte matematiche e logiche, ma a breve potrà anche programmareTravolta dagli tsunami ChatGPT e Bing Chat, Google sta facendo un po' fatica a far notare il suo modello di linguaggio di grandi dimensioni Bard, ma questo non vuol dire che lo sviluppo non prosegua a ritmi serrati.
L'ultimo aggiornamento riguarda una pagina dove potete trovare le note di rilascio degli "Update sperimentali", ovvero quelle funzionalità appena introdotte e per cui l'azienda vorrebbe un feedback dagli utenti.

In questa pagina, Google raccoglierà il lavoro che sta facendo sul suo modello di intelligenza artificiale, ed è sostanzialmente un controllo delle versioni non troppo diverso da quello introdotto da ChatGPT, che permette agli utenti di avere la consapevolezza dei progressi nello sviluppo del modello.
Gli aggiornamenti sono indicati con la data e il primo risale a due giorni fa, 2023.04.10. Google afferma di aver introdotto due novità.
La prima riguarda l'aggiunta di ulteriori argomenti di ricerca "Google It" in modo che "le persone possano esplorare una gamma più ampia di interessi con argomenti più correlati".
La seconda è invece l'integrazione con PaLM per migliorare le risposte matematiche e logiche, un campo che Google intende esplorare a fondo e che si espanderà a breve anche con funzionalità di coding.
Per accedere alle note di rilascio di Bard, potete andare alla pagina ufficiale, oppure dal riquadro di navigazione laterale insieme alle voci Ripristina chat, Attività di Bard, Domande frequenti e Guida e supporto.