
Huawei cala il tris: Watch 4, Watch 4 Pro e Band 8 disponibili in Italia
E per chi li acquista entro il 21 giugno ci sono delle offerte esclusiveHuawei porta in Italia i suoi due orologi Watch 4 e Watch 4 Pro, che offrono soluzioni all'avanguardia per il monitoraggio dei parametri vitali in un design elegante (ma senza arrivare ai prezzi di Huawei Watch Ultimate), e la smartband Band 8, che mette sul piatto un'autonomia fino a due settimane. Non perdiamo tempo e andiamo a scoprirli tutti!
Huawei Watch 4 series: tutti i parametri vitali sotto controllo, pure con eSIM

Caratteristiche tecniche
- Schermo:
- Watch 4: LTPO 1,5" vetro curvo, 466x466 pixel, cornice 0,855mm
- Watch 4 Pro: LTPO 1,5" vetro sferico in zaffiro, 466x466 pixel, AOD a 1Hz
- Dimensioni cassa:
- Watch 4: 46,2 mm x 46,2 mm x 10,9 mm
- Watch 4 Pro: 47,6 mm x 47,6 mm x 12,9 mm
- Materiali:
- Watch 4: acciaio inossidabile
- Watch 4 Pro: titanio di grado aerospaziale
- Materiali cinturino:
- Watch 4: Fluoroelastomero
- Watch 4 Pro: titanio o pelle
- Pulsanti: Pulsante Home (corona girevole) e pulsante laterale
- Processore: Qualcomm SW5100
- Memoria: 2/32GB
- Impermeabilità: 5 ATM (fino a 30 metri), IP68
- Connettività: NFC, Bluetooth BT5.2 e BR+BLE, Wi-Fi, eSIM 4G, GPS
- Durata batteria:
- Watch 4: 3 giorni standard / Ultra long fino a 14 giorni
- Watch 4 Pro: 4,5 giorni standard / Ultra long fino a 21 giorni
- Ricarica wireless SuperCharge: 15 minuti per un giorno di autonomia
- Funzioni: tracciamento livello stress, misurazione temperatura della pelle, Health Glance, Health Trends, Smart Health Reminders, Health Community, SOS, più di 100 modalità sportive, Controllo respirazione, monitoraggio sonno con TruSleep 3.0

Huawei Watch 4 Pro Dark Brown
Caratterizzata da un design futuristico abbinato a materiali premium, la serie Huawei Watch 4 offre le più avanzate funzionalità in termini di gestione dei parametri vitali.
Tra queste, si distinguono la nuova funzione Controllo respirazione, che analizza lo stato dei polmoni riunendo parametri come il ritmo di respirazione, Sp02 e il modo in cui si tossisce, insieme alle informazioni su possibili rischi come la presenza di aria inquinata.
Un'altra funzione su cui Huawei ha investito molto è il monitoraggio del sonno. HUAWEI TruSleep 3.0, grazie alla luce infrarossi è in grato di monitorare il riposo in maniera ancora più precisa tenendo traccia in automatico delle fasi del sonno, inclusa la fase REM, e analizzando anche i parametri fisiologici grazie ai movimenti del corpo, il battito cardiaco e i valori di HRV.

Huawei Watch 4
Altre caratteristiche includono la funzionalità Health Community, disponibile su HUAWEI Health, per invitare anche familiari e amici a visionare le proprie statistiche e aggiornamenti, SOS, per allertare utenti selezionati in caso di cadute sospette o incidenti, e oltre 100 modalità sportive, tra cui spicca la nuova funzione di personalizzazione delle immersioni in apnea.
Inoltre la funzione eSIM aggiornata consente di effettuare chiamate e inviare messaggi in Standalone, mentre la funzione Super Link consente di connettersi con smartphone e auricolari dallo stesso account, per rispondere a chiamate, controllare la riproduzione musicale e scattare foto in remoto direttamente dal proprio orologio. Petal Maps Watch Edition è invece un'applicazione cartografica di Huawei in grado di fornire servizi di navigazione completi senza la necessità di uno smartphone.
I due orologi, che si distinguono per design e materiali all'avanguardia, offrono un'estrema resistenza e potenza grazie all'architettura Dual-core 2.0. Questa garantisce anche il miglior consumo energetico, permettendo di passare da 3 o 4,5 giorni di autonomia in modalità standard fino a ben 21 giorni in modalità Ultra long (Huawei Watch 4 Pro). Inoltre, la funzione Wireless SuperCharge consente di ottenere 1 giorno di autonomia con 15 minuti di ricarica.

Huawei Watch 4 Pro Titanium
Prezzi e disponibilità
Huawei Watch 4 e Huawei Watch 4 Pro sono disponibili in Italia a partire da oggi sul sito Huawei ai seguenti prezzi:
- Huawei Watch 4 nella versione con cinturino in fluoroelastomero nero a 449,90 euro.
- Huawei Watch 4 Pro nella versione con cinturino in pelle scura marrone a 549,90 euro e nella versione con cinturino in titanio di grado aerospaziale a 649,90 euro.
Per quanto riguarda le promozioni lancio, acquistando il prodotto entro il 21 giugno si potrà ottenere in omaggio anche gli auricolari HUAWEI FreeBuds 5i.
Inoltre, fino al 30 giugno 2023, i clienti Huawei potranno partecipare all'iniziativa Extra Care 2023, ottenendo fino al 20% di sconto sui ricambi per le riparazioni fuori garanzia presso i Centri Assistenza aderenti oppure acquistando direttamente su HUAWEI Store la sostituzione della batteria fuori garanzia a partire da soli 49,00 euro ed estendere la garanzia del proprio dispositivo a partire da soli 2,99 euro.





Huawei Band 8: autonomia e stile

Caratteristiche tecniche
- Schermo: AMOLED 2,5D 1,47" 194x368, 282ppi
- Dimensioni cassa: 43,45 × 24,54 × 8,99 mm
- Peso: 14g senza cinturino
- Materiali: polimero
- Pulsanti: Display full-touch + pulsante laterale
- Impermeabilità: 5 ATM
- Connettività: Bluetooth 5.0 2,4 GHz e BLE
- Batteria: 180mAh, fino 14 giorni autonomia
- Ricarica wireless 5V/1A
- Funzioni: allenamento con l'algoritmo Huawei TruSport, pianificazione attività con l'AIsupporto a più di 100 sport, smart Huawei Assistant TODAY, supporto a risposte rapide a messaggi con testo ed emoji anche per app di terze parti
- Colori: Emerald Green, Sakura Pink e Midnight Black
- Colori cinturino: TPU Midnight Black, silicone Sakura Pink, silicone Emerald Green

La nuova smartband Huawei Band 8 si caratterizza dal design sottile e leggero, dal monitoraggio completo dei parametri vitali, per le funzionalità sportive e dalla batteria in grado di durare fino a 2 settimane.
Tra le funzioni si distinguono i sensori avanzati HUAWEI TruSeen 5.0, che sono stati migliorati del 10% rispetto alla generazione precedente e, grazie alla tecnologia di elaborazione del segnale HiFi-Encoder, offrono dati più precisi e misurazioni più accurate.
Come per la serie Watch 4, quindi, abbiamo una completa gestione dei parametri vitali e, grazie al sensore HUAWEI TruSleep 3.0, anche un completo monitoraggio del sonno.
Ma in Huawei Band 8 spiccano le funzionalità sportive grazie all'algoritmo HUAWEI TruSport, che analizza battito cardiaco, ritmo di camminata e distanza percorsa, oltre al carico di allenamento in corsa, gli allenamenti aerobici/anaerobici pressurizzati, il tempo di recupero tra una sessione e l'altra e il Running Ability Index (RAI).

In tutto, sono 100 gli sport supportati, e il tracker di attività Activity Record aiuta a monitorare gli obiettivi giornalieri in tempo reale attraverso l'app HUAWEI Health.
Inoltre, Huawei Band 8 è la prima smart band dotata dell'assistente intelligente Huawei Assistant TODAY, che consente di visionare il meteo, gestire la musica, impostare timer, cronometrare attività e tanto altro.
Tra le funzioni smart, invece, abbiamo riproduzione musica, scatti da remoto, notifiche, risposte rapide ai messaggi (con testo ed emoji anche con app di terze parti), meteo, sveglie e cronometro, torcia, trova il mio cellulare, assistente vocale.
Chiudiamo con il discorso autonomia. Huawei Band 8 raggiunge 14 giorni di autonomia, fino a 9 con un utilizzo normale e fino a 3 giorni con la modalità Always on Display. Con una ricarica di 5 minuti, è possibile utilizzare il dispositivo fino a 2 giorni grazie alla ricarica rapida che permette di caricare completamente il dispositivo in soli 45 minuti.

Prezzi e disponibilità
Huawei Band 8 è disponibile sul sito Huawei al prezzo di 59,90 euro nelle colorazioni Midnight Black, Sakura Pink ed Emerald Green.
Per quanto riguarda la promo lancio, fino al 21 giugno con l'acquisto del nuovo Huawei Band 8 sarà possibile acquistarne un secondo a metà prezzo, e fino al 30 giugno si potrà partecipare all'iniziativa Extra Care 2023, ottenendo fino al 20% di sconto sui ricambi per le riparazioni fuori garanzia presso i Centri Assistenza aderenti.




