
Quanto titanio c'è in iPhone 15 Pro?
Questo mese di settembre è quello in cui Apple ci ha deliziato con i suoi nuovi smartphone, la serie iPhone 15 che ha portato diverse novità, sia dal punto di vista hardware che da quello software.
Una delle novità più interessanti a livello costruttivo consiste nell'adozione del titanio per realizzare la scocca dei nuovi iPhone. Questa novità è stata riservata a iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, ovvero i modelli più costosi e più performanti della famiglia. E se vi siete chiesti quanto titanio è stato impiegato nella costruzione di questi dispositivi, allora vi risponde il mitico Zack di JerryRigEverything.

Dopo la realizzazione del consueto test di resistenza su iPhone 15 Pro, Zack ha realizzato un video in cui mostra nello specifico i materiali con i quali è stato realizzato iPhone 15 Pro, andando ovviamente a smontare praticamente pezzo per pezzo il dispositivo di Apple.
Per rispondere subito alla domanda che accompagna questo articolo, la scocca di iPhone 15 Pro è realizzata esternamente con 1 mm di titanio.
Tale titanio è poi legato, tramite un processo di saldatura meccanico, all'alluminio interno. Zack ha sezionato la scocca di iPhone 15 Pro proprio per mostrare i due metalli legati, ovvero il titanio e l'alluminio.

Nel disassemblare il dispositivo Zack ha messo in luce anche un altro dettaglio molto interessante dei nuovi iPhone 15 Pro, ovvero quello della sostenibilità ambientale. Apple infatti ha impiegato materiali riciclati al 100% per diversi componenti, come la batteria e la bobina di ricarica MagSafe, sicuramente non un aspetto di poco conto.
Oltre all'analisi completa dei materiali, Zack ha sezionato anche il comparto fotografico posteriore, per vedere come i tre singoli sensori sono stati implementati, anche in termini di realizzazione della stabilizzazione ottica. Trovate maggiori dettagli al video completo qui in basso.
