LEGO Concorde disponibile all'acquisto: l'aereo supersonico più bello del mondo in un set lungo oltre 1 metro

LEGO Concorde disponibile all'acquisto: l'aereo supersonico più bello del mondo in un set lungo oltre 1 metro
Lorenzo Delli
Lorenzo Delli

Il teaser di ieri (e alcune foto trafugate) non lasciavano più spazio a dubbi: LEGO Concorde è ufficiale, e siamo sicuri che farà gola a tantissimi collezionisti dei mattoncini danesi!

Difficile non conoscere il mitico Aérospatiale-BAC Concorde, conosciuto semplicemente con il nome Concorde, l'aereo da trasporto supersonico nato dalla collaborazione tra British Aerospace e Aérospatiale. Non fu il primo velivolo commerciale a raggiungere Mach 2 (quasi 2.500 km/h), visto che questo primato spetta al Tupolev Tu-144, ma il Concorde è il più conosciuto dei due, ed è anche quello che è rimasto in servizio più a lungo, fino al 25 luglio del 2000 per la precisione.

Sulla confezione svetta anche il logo Airbus (British Aerospace entrò in Airbus nel 1979), e non è la prima volta che LEGO collabora con il marchio. Giusto l'anno scorso uscì LEGO Elicottero di salvataggio Airbus H175, ma stiamo divagando.

Riprodurlo con i mattoncini non è stato banale, soprattutto per via del particolare meccanismo che contraddistingue anche il vero Concorde.

Per via della posizione che doveva assumere l'aereo in fase di decollo e atterraggio, l'aereo supersonico anglo francese aveva l'incredibile capacità di modificare la posizione del cono del muso. Durante queste fasi il muso si abbassava, in modo da consentire ai piloti sufficiente visibilità per le manovre.

Il modello LEGO mantiene questo meccanismo, e per implementarlo i progettisti hanno collegato il muso ai carrelli del velivolo. Quando i carrelli sono abbassati anche il muso del LEGO Concorde è abbassato, e quando invece sono in posizione retratta il muso si allinea con il resto del velivolo. Buona parte degli interni dell'aereo sono occupati da questo meccanismo, ma c'è anche una paratia che mostra la riproduzione degli interni del Concorde.

Tra gli altri dettagli del set ci sono le mitiche ali a delta con elevoni mobili e timoni superiore e inferiore incernierati e il perno posteriore ruotabile, quello che vi servirà ad azionare il meccanismo per i carrelli e il muso.

Il tutto può poi essere esposto grazie all'apposito stand comprensivo di targhetta commemorativa.

Veniamo alle dimensioni. Si tratta di un modello piuttosto imponente. È composto da 2.083 mattoncini, e una volta assemblato e posto sul suo piedistallo arriva a misurare 105 centimetri di lunghezza, oltre un metro quindi. E anche l'apertura alare non è da meno: 43 centimetri! L'altezza misura 15 cm, ma in realtà sul piedistallo, che lo mantiene in posizione inclinata, l'altezza complessiva è ben più ampia.

Uscita e prezzo

LEGO Concorde #10318 arriverà sul LEGO Store online il 7 settembre prossimo. Gli utenti Insiders possono accaparrarselo già a partire da ora in anticipo sull'uscita vera e propria. L'iscrizione è gratuita, qui vi spieghiamo tutte le novità del programma. Il prezzo di listino è fissato a 199,99€. Sempre gli utenti LEGO Insiders con l'acquisto guadagnano anche 1.500 punti. Vi lasciamo con il box per l'acquisto e con alcune immagini del nuovo set LEGO Concorde.

Mostra i commenti