
I nuovi Legion sono "i laptop gaming più potenti al mondo"
Quello che si sta svolgendo a Las Vegas è un CES particolarmente ricco, con novità che arrivano dai principali produttori tecnologici anche nell'ambito gaming. Dopo aver visto le novità di Samsung per i monitor e quelle di HP, è tempo di vedere cosa ha riservato Lenovo per gli appassionati di notebook gaming.
Lenovo ha infatti appena svelato la nuova gamma Legion, marchio di Lenovo che storicamente si è specializzato nella produzione di PC, periferiche e accessori per il gaming. Lenovo ha svelato i nuovi Legion come i più potenti al mondo, appellativo pesante che arriva da una ricerca interna condotta dall'azienda prendendo in considerazione i dispositivi dotati di AI e schede grafiche GeForce RTX che hanno venduto almeno un milione di unità sul mercato.
Andiamo quindi a vedere tutti i nuovi prodotti presentati da Lenovo per la serie Legion:
Lenovo Legion Pro 7i e Lenovo Legion Pro 7
Questi sono i PC definiti da Lenovo come i più potenti al mondo.
Arrivano con i nuovi processori Intel Core di tredicesima generazione o processori AMD Ryzen serie 7000 e fino alle più recenti GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX. Questi dispositivi sono caratterizzati da prestazioni di alto livello per un lungo periodo di tempo grazie a Lenovo Legion ColdFront 5.0 con Hybrid Thermals, con una camera di vapore extra-ampia che copre sia CPU che GPU, o una camera di vapore dedicata per la CPU con una condotta di calore ibrida per GPU NVIDIA GeForce RTX.
Le CPU sono mantenute fresche con un'infusione di metallo liquido, il che implica zero throttling, mentre il calore viene espulso attraverso le prese d'aria di scarico sul retro e sui lati del telaio, per un totale di 235 W di TDP. Il chip Lenovo LA AI che alimenta Lenovo AI Engine+ incrementa ulteriormente le prestazioni, massimizzando i frame al secondo per per migliorare l'esperienza di gioco.
Il display è un 16:10 WQXGA con risoluzione da 2.560 x 1.600 pixel che supporta una frequenza di aggiornamento variabile fino a 240Hz.
La tastiera Lenovo Legion TrueStrike è illuminata da Lenovo Legion Spectrum RGB personalizzabile per ogni tasto.
La batteria presenta una capacità di 99,99 Wh, il massimo consentito sugli aerei di linea in caso di viaggio, mentre il telaio è realizzato interamente in metallo.





Lenovo Legion Pro 5i e Lenovo Legion Pro 5
Anche in questo caso sotto al cofano troviamo processori Intel Core di tredicesima generazione o AMD Ryzen serie 7000 e fino alla più recente GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX. Il sistema di raffreddamento è affidato a ColdFront 5.0 di Lenovo Legion, che utilizza massicci sistemi di scarico e aspirazione, un sistema turbo a doppia ventola, un composto termico a cambio fase e una condotta di calore ibrida per spostare più aria attraverso le prese di scarico.
Il display dei nuovi Lenovo Legion Pro 5i e Lenovo Legion Pro 5 corrisponde ad un PureSight da 16 pollici a 16:10 WQXGA con frequenza di aggiornamento variabile fino a 240 Hz, mentre la tastiera corrisponde alla Lenovo Legion Spectrum 4-zone RGB TrueStrike.
Questa è disponibile anche con retroilluminazione bianca. Lenovo Legion Pro 5 è dotato di una batteria Super Rapid Charge Pro da 80 Wh.
Il telaio superiore è realizzato in metallo mentre quello inferiore in polimero. Le colorazioni disponibili sono Onyx Grey o Abyss Blue.




Lenovo Legion Tower 7i
Il nuovo Lenovo Legion Tower 7i arriva con un case da 34 litri. Sotto al cofano troviamo i più recenti processori Intel Core di tredicesima generazione accoppiati alle più recenti GPU NVIDIA GeForce RTX. La RAM puà essere configurata fino a 64 GB di RAM DDR5 da 5600 Mhz mentre gli SSD possono arrivare fino a 6 TB.
Al'interno troviamo un dissipatore di calore VRM più grande rispetto alla generazione precedente, fino a sei ventole ARGB, cornice frontale che amplifica il flusso d'aria con motivo 3D e sistema di raffreddamento a liquido opzionale che si aggiunge al 260 W TDP.
Troviamo anche dei nuovi effetti di illuminazione Lenovo Legion 12-ARGB completamente personalizzabili su tutto il display attraverso il pannello laterale in vetro temperato.
Lo chassis del Lenovo Legion Tower 7i è disponibile in colorazione Storm Grey e presenta 2 porte USB-A 3.2, 2 porte USB-A 2.0 e 2 jack audio nella parte anteriore. Sul retro ci sono 4 porte USB-A 3.2, 2 porte USB-A 2.0, 1 porta USB-C (20 Gbps) e 1 porta USB-A 3.2 (10 Gbps), oltre a jack RJ45 e audio stereo.




Lenovo Legion Tower 5i e Lenovo Legion Tower 5
I PC desktop Lenovo Legion Tower 5i e Lenovo Legion Tower 5 da 26 litri arrivano con i processori desktop Intel Core di tredicesima generazione di Lenovo Legion Tower 5i abbinati a GPU NVIDIA GeForce RTX o processore desktop AMD Ryzen serie 7000 di Lenovo Legion Tower 5 abbinato alla più recente scheda grafica NVIDIA GeForce RTX o AMD Radeon RX serie 7000, RAM DDR5 fino a 32 GB a 5600 Mhz e fino a 2 SSD da 1 TB, il tutto con un alimentatore modulare al 90% da 850 W.
All'interno troviamo un massimo di cinque ventole silenziose dotate di illuminazione ARGB. I PC arrivano in colorazione Storm Grey con due porte USB-A 3.2 (5 Gbps) e un jack audio combinato nella parte anteriore.




Monitor Lenovo Legion
A margine dei nuovi e potenti PC presentati da Lenovo per la serie Legion, arrivano nuovi prodotti anche per quanto riguarda i monitor. Andiamo a vedere insieme i due nuovi monitor Legion presentati da Lenovo al CES:
Lenovo Legion Y27qf-30
Il display 2.560 x 1.440 pixel del monitor QHD Lenovo Legion Y27qf-30 ha un tempo di risposta di 0,5 ms e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz con overclock a 250 Hz. Troviamo anche il supporto AMD FreeSync Premium e Adaptive Sync. La gamma di colori 125% sRGB, 95% DCI-P3 del pannello IPS del Lenovo Legion Y27qf-30, il supporto del colore 1.07b, la profondità del colore a 10 bit, la precisione del colore Delta E ≦2 e la luminosità HDR 400 certificata VESA renderanno l'esperienza grafica senza compromessi. Posteriormente troviamo 2 altoparlanti da 3 W.
Lenovo Legion Y27f-30
Si tratta di un monitor molto simile al precedente: il pannello ha una diagonale da 27" con risoluzione full HD (1.920 x 1.080 pixel).
La frequenza di aggiornamento corrisponde a 240 Hz con overclock a 250 Hz e troviamo anche in questo caso il supporto AMD FreeSync Premium e Adaptive Sync.





Uscita e Prezzo
Lenovo ha comunicato che disponibilità e prezzi dei nuovi prodotti Legion appena presentati verranno condivisi in seguito. Torneremo ad aggiornarvi non appena ne sapremo di più in merito.