
Matter 1.0 è qui: la rivoluzione della domotica è in arrivo
Il protocollo standard che renderà le case ancora più smart sta arrivando: stiamo parlando di Matter, che dopo qualche ritardo ora finalmente si sta avvicinando al debutto. La Connectivity Standards Alliance (CSA) ha infatti rilasciato le specifiche Matter 1.0, lanciando anche un programma di certificazione dei prodotti compatibili. I produttori, dunque, ora potranno utilizzare tale tecnologia o aggiornare i dispositivi già esistenti. Si tratta di un passo in avanti importante, visto che questo protocollo consentirà di far funzionare prodotti di marche diverse all'interno della stessa casa.
L'evento ufficiale di lancio di Matter è previsto per il 3 novembre. A riguardo, certamente ci sarà un'area demo dove le aziende mostreranno i propri dispositivi che supportano Matter. Tra queste sicuramente spiccano Apple, Google, Samsung e Amazon. Ovviamente, trattandosi dell'inizio, diverse categorie di prodotti ancora non sono "coperti" da tale tecnologia. A questo proposito, la CSA ha già dichiarato che sono partiti i lavori per estendere il supporto al protocollo standard a dispositivi come telecamere di sicurezza e aspirapolveri robot. Al momento del lancio i prodotti compatibili saranno lampadine e infissi intelligenti, prese e interruttori intelligenti, termostati intelligenti e altri controlli HVAC, tende intelligenti, sensori intelligenti, serrature connesse e dispositivi multimediali, inclusi i televisori.
Per quanto riguarda i singoli produttori, Google e Apple hanno già anticipato che le loro app per smartphone come "Google Home" e "Apple Home" saranno controller Matter. Tra l'altro, anche Signify, proprietario di Philips Hue, ha ufficializzato una buona notizia: il suo bridge di controllo dell'illuminazione intelligente, infatti, verrà aggiornato a Matter. Le luci, quindi, potranno essere controllate da qualsiasi controller Matter, facendo evitare agli utenti di acquistare ulteriori dispositivi aggiuntivi.

