Matter 1.1 è realtà: l'aggiornamento introduce miglioramenti per i dispositivi a batteria

Matter 1.1 è realtà: l'aggiornamento introduce miglioramenti per i dispositivi a batteria
Antonio Lepore
Antonio Lepore

A quasi sei mesi dal lancio definitivo, CSA (Connectivity Standards Alliance) ha annunciato l'aggiornamento di Matter alla versione 1.1. Le novità contenute dall'update non sono molte e la maggior parte si basano sui pareri forniti dagli sviluppatori in questi mesi. Tra queste, si possono registrare diversi miglioramenti del supporto per i dispositivi ICD (Intermittently Connected Devices), ovvero quelli alimentati a batteria, come luci, campanelli e sensori di movimento. Grazie all'ultimo pacchetto, dovrebbero diminuire i casi di disconnessione di cui soffrono questi dispositivi quando non risultano in uso.

Inoltre, nella nuova versione di Matter sono stati implementati dei chiarimenti circa le specifiche da rispettare: in questo modo verrà facilitata la compatibilità dei dispositivi con il nuovo standard. Tra l'altro, è stata introdotta una procedura di test automatizzata migliorata. Matter, poi, ha annunciato di aver raggiunto complessivamente 1.135 prodotti compatibili, proposti da oltre 60 aziende che hanno aderito al CSA. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, come ad esempio Philips Hue, che ha rinviato il supporto a Matter del suo Hue Bridge.

Anche Belkin ha annunciato la sospensione dello sviluppo di Matter sui suoi dispositivi.

Infine, un nuovo update per Matter dovrebbe essere rilasciato entro la fine dell'anno. Tra le novità più attese, rientrerebbe l'aggiunta del supporto ad altri tipi di dispositivi, come robot aspirapolvere, elettrodomestici e fotocamere. A riguardo, però, è possibile che occorrerà ancora diverso tempo prima che il supporto al nuovo standard arrivi a tutti i dispositivi principali appartenenti all'ambito della domotica.

Mostra i commenti