
Meta lavora all'alternativa di Twitter: ecco P92, il social decentralizzato dedicato al testo
Stando alle ultime indiscrezioni diffuse sul web, Meta starebbe lavorando su un nuovo social network decentralizzato basato esclusivamente sul testo. La notizia, giunta un po' in maniera inaspettata, è stata confermata dalla stessa società che, però, non ha fornito molti dettagli: "Stiamo esplorando un social network decentralizzato autonomo per la condivisione di aggiornamenti testuali. Riteniamo che ci sia un'opportunità per uno spazio separato in cui creatori e personaggi pubblici possono condividere aggiornamenti tempestivi sui loro interessi".
L'applicazione, il cui nome in codice è P92, dovrebbe permettere agli utenti di accedere tramite le credenziali Instagram. Tra l'altro, secondo una notizia di Platformer, il progetto sarà supervisionato proprio dal capo di Instagram, Adam Mosseri. Inoltre, i team legali hanno anche già avviato tutte le indagini del caso per risolvere gli eventuali problemi di privacy prima del lancio del social. Altri dettagli, almeno per il momento, non sono stati ancora forniti.
Quel che è certo, invece, è che Meta, tramite P92 – che si baserà in parte su un protocollo noto come ActivityPub - proverebbe ad offrire un'alternativa a Twitter.
Inoltre, non è da sottovalutare l'aspetto della decentralizzazione della rete, che permetterà ad ogni utente di configurare un proprio server indipendente. Dunque, Meta starebbe provando ad esplorare nuove strade che, però, non sempre hanno condotto la società al successo sperato. Ad esempio, gli esperimenti legati all'app anonima per gli adolescenti oppure quelli relativi al social network incentrato sugli studenti, non hanno raggiunto gli obiettivi fissati dalla società.