
Netflix ha 55 giochi in cantiere e ambizioni di cloud gaming
Settimane davvero piene per Netflix: dopo aver annunciato il nuovo piano con pubblicità, la funzione di trasferimento dei profili tra più account e i rincari per chi condivide il proprio account con persone che non vivono sotto lo stesso tetto, il colosso dello streaming torna a parlare del suo impegno nel mondo videoludico.
Netflix ha infatti pubblicato da pochissimo i risultati finanziari relativi al terzo trimestre dell'anno: l'azienda ha superato le entrate previste per il periodo considerato e ha racimolato ben oltre un milione di nuovi abbonati. Per l'occasione, la società ha spiegato anche le strategie per il futuro circa il settore gaming.
Netflix punta quasi a raddoppiare il numero di giochi disponibili per gli abbonati al servizio: ad oggi, chi possiede un abbonamento Netflix può giocare a 35 giochi in maniera totalmente gratuita (tutti i titoli sono senza pubblicità o acquisti in app), ma l'obiettivo è di arrivare a ben 55 titoli esclusivi al più presto.
Alcuni di questi giochi saranno ispirati alle tantissime serie TV o film prodotti da Netflix.
Per raggiungere questo obiettivo, la società ha acquisito negli scorsi mesi diversi studi di sviluppo, e ha inoltre annunciato nelle scorse settimane di star lavorando alla creazione di una software house tutta sua e con sede a Helsinki. Nike Verdu, VP of Gaming di Netflix, ha anche rivelato che è stato aperto un nuovissimo studio di sviluppo di giochi nel sud della California, guidato dal veterano del settore Chako Sonny, che è stato anche produttore esecutivo di Overwatch.
Infine, il colosso dello streaming ha parlato anche del suo impegno nel gaming in streaming: Verdu ha confermato che si sta lavorando seriamente per offrire un servizio per giocare in cloud, anche se non sono state rivelate ulteriori informazioni a riguardo. Nel corso dei prossimi mesi ne sapremo sicuramente di più.