
Chi non muore si rivede: il malware Joker torna a far visita agli smartphone Android
Per l'ennesima volta, il malware Joker torna a dare fastidio agli utenti Android: questo infatti è in circolazione sin dal 2017 ed è ben conosciuto anche da Google, che lo scorso anno ha spiegato per filo e per segno il funzionamento dello stesso. Purtroppo è necessario ancora una volta fare attenzione alle app che si scaricano (anche da Play Store).
I ricercatori di sicurezza di Quick Heal Security Lab hanno spiegato il funzionamento di Joker: il malware, oltre a poter leggere dati importanti conservati sullo smartphone come SMS o la lista contatti, iscrive l'utente a servizi a pagamento, ovviamente senza autorizzazione, che prosciugano il credito telefonico o del conto associato al proprio numero di telefono.
Il malware sfrutta un'applicazione, detta in gergo dropper, che ha lo scopo di installare Joker sullo smartphone: questi dropper infatti non richiedono molti permessi per funzionare e superano i controlli del Play Store. Google ha eliminato dal proprio store migliaia di applicazioni di questo genere nel corso degli anni: le ultime ad essere state rimosse sono:
- Auxiliary Message
- Element Scanner
- Fast Magic SMS
- Free CamScanner
- Go Messages
- Super Message
- Super SMS
- Travel Wallpapers
Ovviamente, nel caso in cui abbiate installato una di queste app, è necessario subito rimuoverla dal proprio dispositivo.