
Questo notebook di Lenovo si srotola, letteralmente
Il Lenovo Tech World 22 entra nel vivo, e dopo aver visto il primo prototipo di smartphone arrotolabile di Motorola, oggi è la volta del portatile arrotolabile.
L'evento è stato ricco di anticipazioni su nuovi prodotti, con innovazioni riguardanti la produttività e le soluzioni, potenziate da intelligenza artificiale, per il lavoro (o l'insegnamento) da remoto, ma ovviamente i dispositivi arrotolabili e la nuova soluzione di realtà virtuale Lenovo ThinkReality VRX per il metaverso hanno catturato l'attenzione di tutti.
Tornando al prototipo del portatile, è stato mostrato solo in un video presentato da Luca Rossi, President dell'Intelligent Devices Group di Lenovo, in cui afferma che la tecnologia può portare multitasking, navigazione e mobilità a un nuovo livello. Potete vedere il dispositivo in azione al secondo 53 del video qui sotto.

Purtroppo non si hanno le specifiche tecniche, ma secondo Tom's Hardware il portatile sembra simile al ThinkPad X1 Fold 2022 con un display che passa da circa 12 pollici per arrivare a 16,3 pollici (2024 x 2460 pixel) in formato completamente esteso.
Qualunque siano le dimensioni effettive, nel formato esteso il concept è piuttosto "alto", con uno schermo a sviluppo verticale a cui bisogna abituarsi, ma che potrebbe avere degli indubbi vantaggi per il multitasking.
Ovviamente questo è solo un prototipo, che sembra anche piuttosto lontano dalla produzione, ma nondimeno segna l'interesse di Lenovo per un nuovo formato. Sebbene sia il precursore (come Samsung per gli smartphone) del settore dei portatili pieghevoli con ThinkPad X1 Fold, ora arrivato alla seconda generazione, il gigante cinese sembra voler cercare nuove soluzioni.
Dopotutto, pieghevoli e arrotolabili si basano più o meno sugli stessi pannelli flessibili, e anche se i pieghevoli hanno il vantaggio di un tasso di adozione superiore e di costi di implementazione minori, gli arrotolabili non sono afflitti dalla piega, offrendo un'esperienza potenzialmente migliore.
Questo è il periodo dei pieghevoli, con soluzioni di Asus, HP e forse Samsung in arrivo, ma non è detto che in futuro le cose non possano cambiare.
La speranza è che questo prototipo non sia solo una vetrina delle capacità dell'azienda, ma l'inizio di un vero e proprio progetto di cui Lenovo fornirà specifiche più dettagliate al CES 2023, tra pochi mesi.