Novità tech della settimana: la nuova GPU NVIDIA che potete permettervi e due smartphone gemelli diversi

I prodotti più interessanti tra quelli che abbiamo provato e recensito questa settimana fino al 26 maggio 2023
Novità tech della settimana: la nuova GPU NVIDIA che potete permettervi e due smartphone gemelli diversi
Vezio Ceniccola
Vezio Ceniccola

L'appuntamento con la selezione delle migliori novità tech della settimana propone un menu molto ricco! Negli ultimi giorni abbiamo provato con mano tanti nuovi prodotti appena lanciati sul mercato: si parte con i nuovi smartphone di POCO, per proseguire con la piccola fotocamera da vlogging di Sony, il monitor 4K di MSI, le cuffie Soundcore e la scheda video MSI. E poi non lasciatevi sfuggire la console portatile Logitech G Cloud, uno dei dispositivi più peculiari dell'anno. Date un'occhiata alla lista in basso e scoprite i prodotti che abbiamo provato con mano nella nostra redazione.

Se volete conoscere le novità della scorsa settimana, potete leggere l'articolo dei prodotti fino al 19 maggio 2023. Inoltre, per non perdervi le altre recensioni e tutte le notizie che pubblichiamo, vi consigliamo anche di seguirci su Google News: per farlo basta cliccare sul pulsante a seguire!

POCO F5 e F5 Pro

POCO F5 e F5 Pro sono due smartphone simili ma anche molto diversi sotto alcuni aspetti importanti.

La versione base propone caratteristiche interessanti, con prestazioni ottime, buona autonomia e un software fulmineo come pochi. Il Pro aggiunge più potenza grazie al processore migliore e il supporto alla ricarica wireless. Per entrambi i prezzi sono molto invitanti, dunque teneteli d'occhio se vi piacciono i medio gamma Android.

RECENSIONE POCO F5 e F5 Pro

MSI GeForce RTX 4060 Ti Gaming X Trio 8G

C'era grande attesa per la nuovissima MSI GeForce RTX 4060 Ti Gaming X Trio 8G, una scheda video finalmente a prezzo più conveniente, la prima di "fascia medio-bassa" della famiglia RTX 4000. Le prestazioni sono buone, non ottime, e il salto generazionale rispetto alla RTX 3060 Ti non è così grande come molti appassionati avrebbero voluto. La qualità, però, c'è tutta, soprattutto per quanto riguarda temperature e consumo, entrambi bassissimi. L'efficienza energetica è il vero punto forte di questa scheda, che diventerà imperdibile quando il prezzo scenderà un po'.

RECENSIONE MSI GeForce RTX 4060 Ti Gaming X Trio 8G

Anker Soundcore Space Q45

La forza delle Anker Soundcore Space Q45 sta tutta nel prezzo. A poco più di 100€ vi portate a casa delle cuffie wireless con un bel design e soprattutto un ottimo rapporto qualità/prezzo. La qualità sonora è molto buona e anche la cancellazione del rumore funziona bene. In più, ci sono anche il supporto multipoint e il codec LDAC! Insomma, un pacchetto davvero completo, con qualche difetto a livello costruttivo, ma a questo prezzo sono cuffie assolutamente promosse.

RECENSIONE Anker Soundcore Space Q45

Logitech G Cloud

Logitech G Cloud è uno dei prodotti più particolari dell'anno. Non è un tablet Android e non è una console portatile, ma diciamo che è un po' tutte queste cose messe insieme. La sua vera natura è quella di dispositivo fatto apposta per giocare in cloud, funziona alla grande con GeForce NOW e bene anche con gli altri servizi disponibili.

L'hardware è di buona qualità, peccato solo per un processore che poteva essere un po' più potente. Il suo limite è il prezzo, che la rende un prodotto di nicchia ancora più della sua stessa natura.

RECENSIONE Logitech G Cloud

Sony ZV-1 II

La piccola mirrorless da vlogging Sony ZV-1 II cambia poco rispetto al modello di prima generazione, ma le due novità più grosse sono ben evidenti. La prima è il nuovo obiettivo zoom integrato 18-55 mm, che permette di avere più ampiezza per l'inquadratura e più qualità d'immagine, ma la seconda è il prezzo, molto più alto della ZV-1 di prima generazione. Potrebbe diventare facilmente una delle fotocamere più amate da vlogger e content creator, ma c'è bisogno di qualche bella offerta per far abbassare il prezzo di lancio davvero sproporzionato.

RECENSIONE Sony ZV-1 II

MSI Modern MD271UL

Colpisce per la sua eleganza questo monitor MSI Modern MD271UL, un ottimo dispositivo per la produttività avanzata, con un pannello IPS a risoluzione 4K che ha un'ottima fedeltà cromatica.

Non è un pannello da gaming (ha un refresh a 60 Hz) ma per leggere e lavorare con la grafica è un prodotto consigliato. Purtroppo la base in metallo non è regolabile e il prezzo è forse un po' altino, però le qualità per essere un ottimo monitor ci sono tutte.

RECENSIONE MSI Modern MD271UL

Altre recensioni

Se volete leggere altre interessanti recensioni di prodotti che abbiamo testato in questi giorni, vi lasciamo a seguire una piccola lista con tre dispositivi da non perdere: la scheda video INNO3D per giocare in QHD ad alte prestazioni, la webcam 4K di Razer e il nuovissimo robot aspirapolvere di Xiaomi.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un'affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.

Mostra i commenti