Nuki apre le porte a Matter con le sue nuove serrature smart per l'Europa

Nuki apre le porte a Matter con le sue nuove serrature smart per l'Europa
Vezio Ceniccola
Vezio Ceniccola

Nuki si lancia nel futuro con una novità molto importante: il supporto per lo standard Matter (qui vi abbiamo spiegato cos'è)! L'azienda austriaca produttrice di serrature smart e relativi accessori, come Nuki Smart Lock 3.0 Pro e KeyPad 2.0 che abbiamo recensito qualche mese fa, è al lavoro per adottare il nuovo protocollo per la domotica sui suoi nuovi prodotti, con un arrivo che dovrebbe essere davvero imminente.

Grazie alla collaborazione con la Connectivity Standard Alliance (CSA), che ha creato il protocollo Matter, Nuki sta sarà capace non solo di supportare le serrature delle case negli Stati Uniti – che solitamente hanno solo due stati, bloccata e sbloccata – ma anche le più comuni serrature europee, che possono essere più complesse.

Infatti, le serrature europee possono avere anche un pomello all'esterno e un chiavistello che consente di tenere chiusa la porta senza bloccarla. I nuovi prodotti Nuki per le serrature europee saranno perfettamente in grado di controllare anche queste funzionalità, con un'apposita funzione di "sblocco senza tirare il chiavistello".

Il supporto completo allo standard Matter è certamente un'evoluzione fondamentale per Nuki e per tutte le aziende che producono accessori domotica, vista anche la stretta correlazione con gli ecosistemi Apple Home, Amazon Alexa, Google Home, Samsung SmartThings e molti altri.

Nuki ha promesso che i primi nuovi dispositivi con supporto Matter saranno disponibili sul mercato entro la fine del 2023, dunque speriamo di vederli già in autunno.

Mostra i commenti