
Ovviamente i nuovi cavi USB-C per iPhone 15 sono cari, ma le alternative non mancano
Almeno il panno per la pulizia è compatibile con i nuovi modelli 🤪iPhone nuovi, accessori nuovi, tanto più quest'anno che finalmente anche i telefoni di Apple hanno adottato l'USB-C. E come anticipato, questa volta senza errori, i prezzi sono particolarmente salati. Andiamo a vederli tutti, con qualche altrnativa a più basso costo.

Partiamo dall'immancabile adattatore da USB-C a Lightning, venduto per 35 euro. Il cavo è cortissimo, ma del resto il suo scopo non è fare da prolunga, ma solo servire da tramite per tutti quegli accessori che magari avete accumulato nel corso degli anni e che ora non potrete più collegare ai nuovi iPhone.
Un'alternativa a basso costo, senza un minimo di cavo, può essere quella qui sotto: costa meno di un terzo del modello di Apple, e bene o male serve allo stesso scopo.

Il prossimo della fila è questo cavo USB-C / USB-C, disponibile in due versioni: 1 metro, con supporto fino a 60 Watt di potenza, al prezzo di 25 euro, o 2 metri, con potenze fino a 240 Watt, per 35 euro.
Di alternative in questo caso ce ne sono a bizzeffe su Amazon: ve ne lasciamo un paio qui sotto, giusto per darvi un'idea, ma davvero c'è di che sbizzarrirsi. Sono per lo più marchi cinesi, ma in molti casi le recensioni sono assai positive e spesso abbiamo anche cavi in (simil) tessuto, e con connettori a L (in alcuni casi): c'è insomma una buona variabilità.
Ultimo consiglio: 240 Watt di potenza sono probabilmente ben più di quanto avrete mai bisogno, specialmente coi dispositivi Apple, quindi non fossilizzatevi troppo su questo valore se trovaste alternative a meno.

E infine, dedicato a chi acquisti i nuovi iPhone 15 Pro e Pro Max, che hanno velocità di trasferimento superiori ai modelli base, non poteva mancare un cavo Thunderbolt 4, venduto nei tagli da 1 metro (79 euro), 1,8 metri (149 euro!) e 3 metri (179 euro).
Che ne direste invece di spendere oltre cento euro meno, e portarvi comunque a casa un rispettabile cavo da 1,8 metri? Anche in questo caso di alternative ce ne sono quante volete, abbiamo solo preso una delle più convenienti che ci sono balzate all'occhio.

Chiudiamo con una nota confortante. Il celebre panno per la pulizia Apple, venduto ancora oggi per 25 euro, è stato "aggiornato": adesso è compatibile anche con i nuovi iPhone 15. Pericolo scampato!