NVIDIA RTX 4090 ufficiale: fino a 4 volte più veloce di 3090 Ti e prezzo pauroso

Tutto su NVIDIA RTX 4090: caratteristiche tecniche, funzionalità, prezzo, uscita
NVIDIA RTX 4090 ufficiale: fino a 4 volte più veloce di 3090 Ti e prezzo pauroso
Vezio Ceniccola
Vezio Ceniccola

NVIDIA RTX 4090 è ufficiale. La nuova scheda video della famiglia RTX 40 è basata sulla moderna architettura NVIDIA Ada Lovelace, realizzata con processo produttivo a 4 nm e con tante tecnologie di ultimissima generazione, mai viste prima sulle GPU di fascia consumer. Qui trovate la nostra recensione della GeForce RTX 4090 MSI SUPRIM X 24G. Una delle novità più importanti è il DLSS 3, che promette di aumentare come mai prima d'ora le performance ad alte risoluzioni. La RTX 4090 rappresenta un salto generazionale enorme, ma anche il prezzo di listino è molto più alto di quanto visto in passato. Andiamo a vedere insieme tutte le caratteristiche tecniche, le funzionalità e i dettagli di questa scheda video.

Caratteristiche tecniche

  • Architettura: Ada Lovelace
  • Processo produttivo: 4 nm TSMC
  • Transistor: 76 miliardi
  • CUDA core: 16.384
  • Base Clock: 2,23 GHz
  • Boost Clock: 2,52 GHz
  • Tensor core: 1.400 TFLOP (4a generazione)
  • RT core: 200 TFLOP (3a generazione)
  • Shaders: 90 TFLOP
  • Memoria video: 24 GB GDDR6X
  • Ampiezza interfaccia di memoria: 384-bit
  • Risoluzione massima: 7680 x 4320 pixel
  • Monitor supportati: fino a 4
  • TDP: 450 Watt
  • Alimentatore richiesto: 850 Watt
  • Dimensioni FE: 304 x 137 x 61 mm (3 slot)

L'hardware interno della nuova NVIDIA GeForce RTX 4090 batte ogni record mai visto prima, anche rispetto alla sorella minore NVIDIA RTX 4080.

Parliamo di una GPU basata su architettura a 4 nm TSMC con una memoria video da 24 GB GDDR6X e un numero enorme di CUDA core, addirittura 16.384 unità computazionali.

Secondo i dati rivelati da NVIDIA, parliamo di un modello che è tra le 2 e le 4 volte più veloce di una RTX 3090 Ti. Le prestazioni annunciate sono da far cadere la mascella: la 4090 è più veloce di qualsiasi altra scheda fino a 2x per le performance in raster e fino a 5x per il Raytracing.

Tutti i componenti interni sono di nuova generazione, come i nuovi RT core di 3a generazione che garantiscono prestazioni eccezionali per i giochi in Raytracing. I nuovi RT Core sono stati migliorati per offrire il doppio della qualità di resa dei fasci di luce e includono due nuove importanti unità hardware. Un Opacity Micromap Engine, che accelera di due volte il ray-tracing della geometria alpha-test; e un Micro-Mesh Engine, che genera micro-mesh all'istante per garantire geometria aggiuntiva.

Il Micro-Mesh Engine offre i vantaggi di una maggiore complessità geometrica senza i tradizionali costi di prestazioni e di archiviazione delle geometrie complesse.

RTX 4090 è una scheda abbastanza ottimizzata a livello energetico, grazie ai core di nuova generezione. Il consumo energetico della Founder's Edition è pari a 450 Watt, esattamente come quello di RTX 3090 Ti. Molto probabilmente saranno disponibili versione custom che andranno ben oltre questo valore, arrivando anche ad oltre 600 Watt.

DLSS 3 e Funzionalità

Il nuovo DLSS 3 (Deep Learning Super Sampling) di nuova generazione farà fare un grande balzo in avanti per le prestazioni in gaming. NVIDIA ha migliorato la sua tecnologia di intelligenza artificiale aggiungendo due nuovi livelli di complessità, chiamati Optical Flow Accelerator e Optical Flow Field. In questo modo, l'algoritmo di upscaling intelligente è ancora più raffinato e produce immagini dall'ottima qualità visiva, aumentando gli fps a schermo e la fluidità di gioco.

La tecnologia DLSS 3 sarà supportata da subito su oltre 35 giochi, tra i quali ci saranno Cyberpunk 2077Microsoft Flight Simulator e il nuovo Portal RTX, una versione aggiornata del leggendario gioco Valve con supporto al Raytracing.

A seguire trovate un elenco delle altre importanti funzionalità supportate da RTX 4090.

  • Multiprocessori di streaming con una potenza di shader fino a 83 teraflops, oltre 2 volte superiore alla generazione precedente.

  • RT Cores di terza generazione con fino a 191 teraflops effettivi di ray-tracing, 2,8 volte superiori alla generazione precedente.

  • Tensor Core di quarta generazione con fino a 1,32 petaflop Tensor - 5x rispetto alla generazione precedente usando l'accelerazione FP8

  • Shader Execution Reordering (SER) che migliora l'efficienza di esecuzione riprogrammando all'istante i carichi di lavoro di shading per utilizzare meglio le risorse della GPU. Un'innovazione significativa come lo fu l'esecuzione fuori ordine per le CPU, SER migliora le prestazioni del ray-tracing fino a tre volte e i frame rate dei giochi fino al 25%.
  • L'acceleratore di flusso ottico Ada, con prestazioni due volte più veloci, consente a DLSS 3 di prevedere il movimento in una scena, permettendo alla rete neurale di aumentare il frame rate mantenendo la qualità dell'immagine invariata.

  • I miglioramenti architetturali, abbinati alla tecnologia di processo TSMC 4N personalizzata, consentono di ottenere un salto fino a due volte superiore nell'efficienza energetica.

  • I doppi codificatori NVIDIA (NVENC) riducono i tempi di esportazione fino alla metà e offrono il supporto AV1. La codifica NVENC AV1 è stata adottata da OBS, Blackmagic Design DaVinci Resolve, Discord e tanti altri.

Prezzo e Uscita

La nuova NVIDIA GeForce RTX 4090 sarà disponibile al prezzo ufficiale di 1.979 euro per l'Italia, con disponiibilità ufficiale a partire dal 12 ottobre 2022 in tutto il mondo. Per il mercato internazionale il costo sarà pari a 1.599 dollari.

Sarà lanciata una versione RTX 4090 Founder's Edition, prodotta direttamente da NVIDIA, ma anche vari modelli custom di terze parti, come già annunciato da ASUS, Colorful, Gainward, Galaxy, GIGABYTE, Innovision 3D, MSI, Palit, PNY e Zotac. A seguire trovate alcune immagini della scheda e delle tecnologie utilizzate.

NVIDIA RTX 4090

Mostra i commenti