
NVIDIA presenta le nuove RTX 4060: finalmente schede davvero alla portata di tutti!
Già con la RTX 4070 abbiamo iniziato a vedere prezzi un po' più umani per le schede video, ma adesso NVIDIA si prepara a rendere la serie 40 ancora più invitante, puntando seriamente a quella base solida di utenza che, come testimoniano le statistiche di Steam, sfrutta ancora schede storiche quali la GTX 1650, la GTX 1060 o la più recente RTX 3060. Solo queste 3 schede sono usate dal 15/20% degli utenti Steam, una cifra più alta di quanto si pensi, vista la gran mole di modelli che popolano le statistiche hardware del noto negozio digitale di videogiochi.
C'è un altro dato fondamentale che emerge dalle statistiche di Steam: il 65% degli utenti gioca con schermi full HD, a 1.920 x 1.080 pixel quindi. Di conseguenza non tutti necessitano della potenza di fuoco offerta da schede quali le recenti RTX 4070 Ti, 4080 o 4090. Ed ecco quindi arrivare l'annuncio della famiglia NVIDIA GeForce RTX 4060, una famiglia composta da ben 3 schede.
Quella su cui potrete mettere le mani a breve è la nuova RTX 4060 Ti dotata di 8 GB di memoria video dedicata. La scheda si propone sia come evoluzione che come valida alternativa di schede quali la RTX 3060 Ti e la 2060 Super.
I suoi punti di forza? Molti, per la verità: prestazioni superiori in full HD alle due schede appena citate, Frame Generation (DLSS 3) che rimane un'esclusiva della serie RTX 40, consumi inferiori e prezzo di lancio in linea con quello delle due schede già citate. Vediamo come prima cosa un grafico che mostra le prestazioni della nuova 4060 Ti (in verde) a confronto con le RTX 3060 Ti (in bianco) e 2060 Super (in grigio) con vari giochi, con e senza Frame Generation e con Ray Tracing attivo.

La GeForce RTX 4060 Ti è in media 2,6 volte più veloce della GPU RTX 2060 SUPER e 1,7 volte più veloce
della GPU GeForce RTX 3060 Ti.Nei titoli senza Frame Generation, la RTX 4060 Ti è 1,6 volte più veloce
della GPU RTX 2060 SUPER.
Grazie al Frame Generation, che per la cronaca può essere attivato indipendentemente dall'upscaling del DLSS 2, si raggiungono performance di gran lungo migliori in tutti i giochi, osservando in certi casi anche un raddoppio del frame rate. Un po' meno accentuato, ma comunque presente, il miglioramento nei giochi privi di DLSS 3, ma stiamo comunque parlando di una scheda che consuma meno e che vanta lo stesso prezzo di listino delle due a cui la stiamo paragonando. Vediamo anche una tabella con alcune delle caratteristiche tecniche salienti della nuova RTX 4060 Ti.
RTX 4060 Ti |
RTX 3060 Ti |
RTX 2060 Super | |
Shaders | 22 TFLOPs | 16 TFLOPs | 7 TFLOPs |
RT Cores | 51 TFLOPs 3° gen | 32 TFLOPs 2° gen | 22 TFLOPs 1° gen |
Tensor Cores | 354 TFLOPs 4° Gen | 130 TFLOPs 3° gen | 57 TFLOPS 2° gen |
DLSS | 3 | 2 | 2 |
NV Encoder | 8° Gen con AV1 | 7° Gen | 7° Gen |
Cache | 32 MB L2 288 GB/s (554 GB/s effettivi) | 4 MB L2 448 GB/s | 4 MB L2 448 GB/s |
VRAM | 8/16 GB GDDR6 | 8 GB GDDR6 | 8 GB GDDR6 |
Consumo medio in gioco | 140W | 197W | 168W |
Consumo in idle | 7W | 12W | 10W |
TGP | 160W | 200W | 175W |
Non solo: come accennato si tratta di una famiglia di schede. Alla RTX 4060 Ti con 8 GB di VRAM si affiancherà tra un paio di mesi una versione dotata di 16 GB di VRAM, per chi necessita appunto di più memoria dedicata. Insieme a questa variante, arriverà sul mercato anche la RTX 4060 a un prezzo ulteriormente inferiore.
Trovate le prime informazioni a riguardo nella tabella sottostante.
RTX 4060 | RTX 3060 |
RTX 2060 | |
Shaders | 15 TFLOPs | 13 TFLOPs | 7 TFLOPs |
RT Cores | 35 TFLOPs 3° gen | 25 TFLOPs 2° gen | 20 TFLOPs 1° gen |
Tensor Cores | 242 TFLOPs 4° Gen | 102 TFLOPs 3° gen | 52 TFLOPS 2° gen |
DLSS | 3 | 2 | 2 |
NV Encoder | 8° Gen con AV1 | 7° Gen | 7° Gen |
Cache | 24 MB L2 272 GB/s (453 GB/s effettivi) | 3 MB L2 360 GB/s | 3 MB L2 336 GB/s |
VRAM | 8 GB | 12 GB GDDR6 | 6 GB GDDR6 |
Consumo medio in gioco | 110W | 170W | 138W |
Consumo in idle | 7W | 8W | 8W |
TGP | 115W | 170W | 160W |
E visto che ci siamo vediamo anche le prestazioni della RTX 4060 a confronto con la 3060 e la 2060. Anche qui si nota il divario grazie all'attivazione del Frame Generation.

Uscita e prezzi
Vediamo quindi quando arriveranno sul mercato le tre nuove schede video NVIDIA e i relativi prezzi.
- RTX 4060 Ti con 8 GB VRAM - La sua uscita in Italia è prevista per il 24 maggio prossimo. Il prezzo di partenza è pari 449€. Per paragone, la RTX 3060 Ti partiva da circa 425€, mentre la RTX 2060 Super da circa 433€.
- RTX 4060 Ti con 16 GB VRAM - La sua uscita sul mercato è prevista per il mese di luglio. Il prezzo di listino ammonta a 499$, che in Italia dovrebbero tradursi in 549€.
- RTX 4060 - La sua uscita sul mercato è prevista sempre per il mese di luglio. Il prezzo è invitante: 335€ IVA inclusa, in linea quindi con i prezzi passati della 3060 e della 2060. Affatto scontato, visto il periodo storico.
Ovviamente in concomitanza con le Founders Edition, che sono quelle che vanteranno il prezzo di listino comunicato da NVIDIA, arriveranno anche le edizioni custom dei vari produttori.