Continuano i lavori di Open Fiber: 70 nuovi comuni tra fibra e FWA

Continuano i lavori di Open Fiber: 70 nuovi comuni tra fibra e FWA
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Seguendo il piano Banda Ultralarga (BUL) del governo di sviluppare una rete in banda ultralarga sull'intero territorio nazionale secondo gli obiettivi dell'Agenzia Digitale Europea, e forte di un investimento di 1 miliardo di euro, Open Fiber sta espandendo la copertura anche nelle zone meno densamente abitate, le cosiddette aree bianche (qui trovare come verificare la copertura della fibra nella vostra zone).

Il progetto non prevede solo l'espansione delle coperture dove prima non c'erano, ma porta anche novità ai PCN (Punto di Consegna Neutro). In pratica OpenFiber, che ricordiamo è di proprietà (in compartecipazione) di Cassa Depositi e Prestiti, quando connette un Comune alla sua infrastruttura installa un PCN, che è necessario per l'accesso agli operatori di telecomunicazioni che poi venderanno i servizi ai clienti finali.

Al PCN sono collegati tutti gli elementi a valle utilizzati per portare la connessione a banda ultralarga agli abbonati, comprese le antenne usate per il servizio FWA (Fixed Wireless Access, il sistema che prevede l'uso di una rete mista, formata in parte da una rete cablata in fibra ottica e in parte da una rete wireless) nelle aree rurali.

Quindi nella lista dei nuovi Comuni connessi troverete sia quelli coperti da FTTH (Fiber-To-The-Home) che FWA. 

Di frequente Open Fiber aggiorna la lista della copertura, ma attenzione. Anche se il rilegamento dei PCN in teoria comporta l'attivabilità in Open Stream, in realtà non significa automaticamente che l'area sia coperta dalla fibra, in quanto potrebbero essere necessarie delle verifiche. Quindi potrebbero essere necessari alcuni giorni prima che Open Fiber o il vostro operatore la indichi disponibile: in caso riprovate a controllare. 

Inoltre potete sempre verificare lo stato dei lavori nel vostro Comune sulla mappa del progetto BUL, inserendo il nome della regione, del Comune ed eventualmente il vostro indirizzo.

Fatta questa premessa, ecco la lista dei Comuni collegati che prima non lo erano, aggiornata al 30 maggio 2023. 

40 nuovi Comuni rilegati in FTTH

  • Agazzano (Piacenza)
  • Albiano d'Ivrea (Torino)
  • Alzano Scrivia (Alessandria)
  • Aquileia (Udine)
  • Barbania (Torino)
  • Bassano Bresciano (Brescia)
  • Bovegno (Brescia)
  • Carcoforo (Vercelli)
  • Casteldidone (Cremona)
  • Cerda (Palermo)
  • Galatina (Lecce)
  • Gazzola (Piacenza)
  • Gossolengo (Piacenza)
  • Gragnano Trebbiense (Piacenza)
  • Gremiasco (Alessandria)
  • Gualdo Cattaneo (Perugia)
  • Guazzora (Alessandria)
  • Isola Sant'Antonio (Alessandria)
  • Lajatico (Pisa)
  • Manerbio (Brescia)
  • Massa Martana (Perugia)
  • Montebello della Battaglia (Pavia)
  • Monzambano (Mantova)
  • Nuoro (Nuoro)
  • Ortucchio (L'Aquila)
  • Palmi (Reggio Calabria)
  • Pertusio (Torino)
  • Pezzaze (Brescia)
  • Piacenza (Piacenza)
  • Ponti sul Mincio (Mantova)
  • Prunetto (Cuneo)
  • Rivodutri (Rieti)
  • Roncade (Treviso)
  • Sale Marasino (Brescia)
  • Sant'Onofrio (Vibo Valentia)
  • Scandriglia (Rieti)
  • Silea (Treviso)
  • Terricciola (Pisa)
  • Tortorici (Messina)
  • Villasor (Sud Sardegna)

30 nuovi Comuni collegati in FWA

  • Agazzano (Piacenza)
  • Bagnolo Mella (Brescia)
  • Bassano Bresciano (Brescia)
  • Bevagna (Perugia)
  • Carcoforo (Vercelli)
  • Gazzola (Piacenza)
  • Giano dell'Umbria (Perugia)
  • Gremiasco (Alessandria)
  • Gualdo Cattaneo (Perugia)
  • Lajatico (Pisa)
  • Leno (Brescia)
  • Manerbio (Brescia)
  • Massa Martana (Perugia)
  • Montefalco (Perugia)
  • Monzambano (Mantova)
  • Nuoro (Nuoro)
  • Offlaga (Brescia)
  • Palmi (Reggio Calabria)
  • Peccioli (Pisa)
  • Piozzano (Piacenza)
  • Ponti sul Mincio (Mantova)
  • Rizziconi (Reggio Calabria)
  • San Gervasio Bresciano (Brescia)
  • San Sebastiano Curone (Alessandria)
  • Seminara (Reggio Calabria)
  • Soleto (Lecce)
  • Terricciola (Pisa)
  • Todi (Perugia)
  • Valeggio sul Mincio (Verona)
  • Verolanuova (Brescia)
Mostra i commenti