Le ultime novità OPPO: occhiali AR, un dispositivo per monitorare la salute e un SoC audio

Le ultime novità OPPO: occhiali AR, un dispositivo per monitorare la salute e un SoC audio
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

OPPO (come aggiornare un telefono dell'azienda) ha tenuto Inno Day 2022, il proprio evento tecnologico in cui presenta le sue ultime novità e l'intenzione di innovtare in quattro settori chiave: smart entertainment, smart productivity, smart health e smart learning.

Per l'occasione sono stati presentati alcuni prodotti come OPPO Air Glass 2. gli ultimi occhiali AR dell'azienda, OHealth H1, un dispositivo per monitorare la salute di tutta la famiglia, e MariSilicon Y, il nuovo SoC audio di OPPO. Scopriamoli insieme.

Offerte Amazon

OPPO Air Glass 2

OPPO Air Glass 2 (foto di apertura) sono occhiali AR leggerissimi, appena 38 g, ma con un design robusto e superleggero che include la prima lente a guida d'onda diffrattiva SRG al mondo, sviluppata appositamente da OPPO.

Questa lente supporterà la correzione della vista e un'ulteriore personalizzazione, rendendo questo dispositivo quasi indistinguibile dai normali occhiali.

Gli OPPO Air Glass 2 sono però anche smart, giusto? A corredo quindi ci sono le funzioni per effettuare telefonate e traduzioni in tempo reale, accedere a strumenti di navigazione, convertire la voce in testo per le persone con problemi di udito e fornire molte altre esperienze intelligenti.

I nuovi occhiali hanno lo scopo di dimostrare le infinite possibilità di interazione uomo-macchina e di mostrare l'esplorazione tecnologica di OPPO nelle sue quattro Smart Initiatives, ma non si hanno indicazioni di un loro lancio sul mercato.

OHealth H1

Il dispositivo fa parte di un nuovo sub-brand creato da OPPO per l'assistenza sanitaria smart, OHealth e che segue l'intenzione dell'azienda di sviluppare approcci proattivi che aiutino gli utenti ad intraprendere stili di vita sani, processo avviato nel 2021 con l'istituzione dell'OPPO Health Lab.

OHealth H1 è il primo prodotto a marchio OHealth, ed è un dispositivo per la salute e il benessere familiare che combina sei funzioni di monitoraggio destinate all'uso familiare, tra cui:

  • la misurazione dell'ossigeno nel sangue
  • l'ECG
  • l'auscultazione di cuore e polmoni
  • la frequenza cardiaca
  • la temperatura corporea 
  • il monitoraggio del sonno

OHealth H1 è un dispositivo superleggero (solo 95g) con bordi arrotondati e un design ovale concentrico, che consente agli utenti di portarlo facilmente con sé ovunque, aiutandoli a integrare le misurazioni dei propri parametri vitali in modo regolare, nella loro routine quotidiana.

OPPO dichiara che OHealth H1 rappresenta la sua ambizione di offrire soluzioni smart, professionali e convenienti a utenti, ospedali e cliniche.

SoC audio Bluetooth MariSilicon Y

MariSilicon Y è il secondo componente della famiglia Marisilicon, dopo la prima NPU proprietaria dedicata all'imaging, MariSilicon X.

Il SoC audio Bluetooth è uno dei primi a utilizzare la più avanzata tecnologia di processo N6RF e introduce un nuovissimo Pro Bluetooth Pack sviluppato dall'azienda che aumenta la larghezza di banda Bluetooth del 50% rispetto ai SoC Bluetooth con le specifiche più avanzate presenti sul mercato.

Grazie all'esclusiva tecnologia codec URLC e a una NPU dedicata con una potenza di calcolo fino a 590 GOPS, MariSilicon Y è in grado di trasmettere un audio lossless ultra-chiaro a 24 bit/192 kHz via Bluetooth, offrendo agli utenti tutti i vantaggi della connettività wireless con la stessa qualità audio di una connessione cablata e aprendo nuove possibilità di esperienze audio spaziali.

Mostra i commenti