Polestar Precept è l'auto elettrica del futuro con Android Automotive: sarà lei ad adattarsi al guidatore (foto)

Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca
Polestar Precept è l'auto elettrica del futuro con Android Automotive: sarà lei ad adattarsi al guidatore (foto)

Polestar è un sotto brand dell'affermata Volvo e tradizionalmente si occupa dello sviluppo di auto elettriche. Uno dei suoi ultimi prodotti è la Polestar 2, la prima a integrare nativamente Android Automotive, e ora vuole stupire ancora con il nuovo concept della sua Precept.

La nuova Polestar Precept è chiaramente concepita come un'auto completamente elettrica. Attraverso i render ufficiali diffusi da Polestar presenti nella galleria in basso potete avere un'anteprima del suo design. Uno dei suoi punti a favore è l'integrazione nativa di Android Automotive, una piattaforma lanciata da Google che va oltre Android Auto e non presuppone l'uso o la necessità di uno smartphone.

La piattaforma Automotive non solo renderà possibile la gestione smart dei parametri relativi all'auto ma si adatterà all'utente che la guida: questo significa che un base al guidatore la Precept proporrà contenuti e applicazioni preferite, modulate in base alla tipologia di utente. La nuova Precept inoltre promette un display touch da 15" integrato nella dashboard e uno da 12,5" dedicato al conducente: sono previsti anche diversi dispositivi di assistenza alla guida e monitoraggio del conducente come l'eye tracking e sensori di prossimità.

Buttando un occhio sul look, è chiaro che la nuova Precept è una berlina, un segmento non particolarmente trainante nel mercato statunitense e globale ma che potrebbe giovare dell'appeal di Android Automotive e in ottica dello sviluppo della mobilità elettrica. A tal proposito, Polestar non ha affrontato il tema della produzione, gestione e smaltimento delle auto elettriche e in particolare degli accumulatori per il motore.

Al momento Polestar non si è sbilanciata sui piani di produzione della nuova Precept ed eventuali prezzi di lancio sul mercato. Torneremo ad aggiornarvi appena verranno diffusi ulteriori dettagli.

Via: The Verge
Mostra i commenti