
Xiaomi Redmi Note 12 ufficiali in Italia: si parte da 199€, occhio ai prezzi early bird
Sono passati 5 mesi dal lancio della nuova serie Redmi Note in Cina, e finalmente possiamo annunciarvi che i nuovi Redmi Note 12 stanno arrivando in Italia, a un prezzo tra l'altro sufficientemente goloso. Ci sono però diverse varianti, e i prezzi variano sia a seconda della scheda tecnica che del periodo in cui si decide di acquistarli. Scopriamoli insieme.
Redmi Note 12 Pro+ 5G: Caratteristiche Tecniche
Partiamo dal super top di gamma, che è anche quello più costoso. Stiamo parlando di Redmi Note 12 Pro+ 5G, il fiore all'occhiello della nuova gamma Redmi Note di casa Xiaomi.
- Display: 6,67'' FHD+ (1.080 × 2.400 pixel) AMOLED, refresh rate a 120 Hz, touch sampling a 240 Hz, luminosità di picco di 900 nit, Dolby Vision, 100% DCI-P3, Gorilla Glass 5
- Processore: MediaTek Dimensity 1080 octa-core con GPU Mali-G68
- RAM: 8 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 256 GB UFS 2.2 espandibile (con microSD fino a 1TB)
- Fotocamere sul retro:
- Principale: 200 megapixel, 1/1,4'' sensor size, f/1.65, 0,65 µm, 1,12 µm 4-in-1, 2,24 µm 16-in-1 Super Pixel Size, OIS
- Grandangolo: 8 megapixel, f/2.2, FOV 119°
- Macro: 2 megapixel, f/2.4
- Fotocamera frontale: 16 megapixel, f/2.45
- Connettività: dual nano SIM, 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, infrarossi, USB-C, jack audio
- Dimensioni: 162,9 × 76 × 8,98 mm
- Peso: 210,5 grammi
- Certificazione acqua/polvere: IP53
- Batteria e ricarica: 5.000 mAh con ricarica rapida a 120 Watt (caricabatterie incluso)
- SO: Android 12 con MIUI 14
Senza dubbio salta all'occhio il trio di fotocamere posteriori, che vanta un sensore principale da ben 200 megapixel.
Ottima anche la velocità di ricarica, fino a 120 W.

Redmi Note 12 Pro 5G: Caratteristiche Tecniche
Passiamo quindi al Pro (non Plus), che si difende comunque con un'ottima scheda tecnica.
- Display: 6,67'' FHD+ (1.080 × 2.400 pixel) AMOLED, refresh rate a 120 Hz, touch sampling a 240 Hz, luminosità di picco di 900 nit, Dolby Vision, 100% DCI-P3, Gorilla Glass 5
- Processore: MediaTek Dimensity 1080 octa-core con GPU Mali-G68
- RAM: 6 / 8 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 128 GB UFS 2.2 espandibile (con microSD fino a 1TB)
- Fotocamere sul retro:
- Principale: Sony IMX766 da 50 megapixel, 1/1,56'' sensor size, f/1.8, 1 µm, 2 µm 4-in-1 Super Pixel size, OIS
- Grandangolo: 8 megapixel, f/2.2, FOV 119°
- Macro: 2 megapixel, f/2.4
- Fotocamera frontale: 16 megapixel, f/2.45
- Connettività: dual nano SIM, 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, infrarossi, USB-C, jack audio
- Audio: speaker stereo, supporto Dolby Atmos
- Dimensioni: 162,9 × 76 × 7,9 mm
- Peso: 187 grammi
- Certificazione acqua/polvere: IP53
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida a 67 Watt (caricabatterie incluso)
- SO: Android 12 con MIUI 14
Il processore è il medesimo della variante Pro+, un MediaTek Dimensity 1080.
Il sensore è un rodato Sony IMX766 da 50 megapixel stabilizzato otticamente. Peccato che a livello di SO ci sia Android 12. Lato audio abbiamo doppi speaker e supporto a Dolby Atmos.
Redmi Note 12 5G: Caratteristiche Tecniche
- Display: 6,67'' FHD+ (1.080 × 2.400 pixel) AMOLED, refresh rate a 120 Hz, touch sampling a 240 Hz, luminosità di picco di 1.200 nit, 100% DCI-P3, Gorilla Glass 3
- Processore: Qualcomm Snapdragon 4 Gen 1 octa-core con GPU Adreno 619
- RAM: 4 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 128 GB UFS 2.2 espandibile (con microSD fino a 1TB)
- Fotocamere sul retro:
- Principale: 48 megapixel, f/1.8, 0,64 µm, 1,28 µm 4-in-1 Super Pixel size
- Grandangolo: 8 megapixel, f/2.2, FOV 118°
- Macro: 2 megapixel, f/2.4
- Fotocamera frontale: 13 megapixel, f/2.45
- Connettività: dual nano SIM, 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.1, NFC, infrarossi, USB-C, jack audio
- Dimensioni: 165,88 × 76,21 × 7,98 mm
- Peso: 189 grammi
- Certificazione acqua/polvere: IP53
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida a 33 Watt (caricabatterie incluso)
- SO: Android 12 con MIUI 14
A differenza del modello base, il modello in questione integra modulo 5G.
Sotto il cofano troviamo uno Snapdragon 4 Gen 1, in controtendenza rispetto ai MediaTek dei due modelli Pro. Si perde un po' nella fotocamera principale, che passa a 48 megapixel, ma rimane una solida batteria da 5.000 mAh (anche se con ricarica più lenta). Si tratta di uno smartphone dual SIM ibrido: si potrà quindi scegliere una seconda SIM o una microSD per espandere la memoria.

Redmi Note 12: Caratteristiche Tecniche
- Display: 6,67'' FHD+ (1.080 × 2.400 pixel) AMOLED, refresh rate a 120 Hz, touch sampling a 240 Hz, luminosità di picco di 1.200 nit, 100% DCI-P3, Gorilla Glass 3
- Processore: Qualcomm Snapdragon 865 octa-core con GPU Adreno 610
- RAM: 4 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.2 espandibile (con microSD fino a 1TB)
- Fotocamere sul retro:
- Principale: 50 megapixel, f/1.8, 0,64 µm, 1,28 µm 4-in-1 Super Pixel size
- Grandangolo: 8 megapixel, f/2.2, FOV 120°
- Macro: 2 megapixel, f/2.4
- Fotocamera frontale: 13 megapixel, f/2.45
- Connettività: dual nano SIM + microSD, 4G LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, NFC, infrarossi, USB-C, jack audio
- Dimensioni: 165,66 × 75,96 × 7,85 mm
- Peso: 183.5 grammi
- Certificazione acqua/polvere: IP53
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida a 33 Watt (caricabatterie incluso)
- SO: Android 13 con MIUI 14
Redmi Note 12 vanta un lettore di impronte digitali nel tasto di accensione laterale, ma a differenza della variante precedente non ha modulo 5G.
A bordo troviamo un vecchio Snapdragon 865. Permane la batteria da 5.000 mAh, e se non altro c'è Android 13. Potrebbe però trattarsi di un errore della scheda tecnica diffusa da Xiaomi.
Uscita e Prezzo
È arrivato il momento dei prezzi, anche se la questione è un po' complicata. Vediamo intanto il prezzo di listino delle 4 varianti. Anzi, sono più di 4, visto che ci sono anche più tagli di memoria. La serie Redmi Note 12 sarà disponibile già da oggi su Amazon Italia, Mi.Com e nei negozi Xiaomi, oltre a varie catene di elettronica. I prezzi applicati saranno i seguenti:
- Redmi Note 12
- 4/64GB:229,90€
- 4/128GB:279,90€.
- Redmi Note 12 5G 4/128GB: 299,90€.
- Redmi Note 12 Pro 5G
- 6/128GB:399,90€
- 8/128GB:449,90€
- Redmi Note 12 Pro+ 5G 8/256GB:499,90€.
Attenzione però: su Amazon Italia e su Mi.com ci sono offerte "early bird" che sono valide da oggi 23 marzo fino al 30 aprile alle 23:59 ora italiana.
Vediamo le offerte in questione:
- Redmi Note 12 4/64GB a 199,90€ (30 euro in meno) e 4/128GB a 249,90€ (30 euro in meno).
- Redmi Note 12 5G a 279,90€ (20 euro in meno).
- Redmi Note 12 Pro 5G 6/128GB a 379,90€ (20 euro in meno) e 8/128GB a399,90€ (50 euro in meno).
Purtroppo Redmi Note 12 Pro+ 5G è escluso dalle promo lancio.