
Questa caratteristica degli iPhone 15 Pro deluderà molti utenti
Dal Giappone arriva la notizia che i nuovi melafonini si ricaricano a un massimo di 27 W e non 35 W come anticipatoUna delle maggiori aspettative riguardanti l'adozione della porta USB-C sui nuovi iPhone 15 era l'aumento della velocità di ricarica, da sempre il tallone d'Achille dei telefoni della mela in un mondo in cui ci sono smartphone capaci di arrivare a 210 W (Redmi Note 12 Explorer).
Gli attuali iPhone con porta Lighting possono arrivare infatti fino ad appena 27 W, ma i rumor delle settimane antecedenti la presentazione dei nuovi modelli suggerivano che gli iPhone 15 Pro avrebbero raggiunto i 35 W. A quanto pare non è così, stando a un'anticipazione che arriva dal Giappone.
Secondo il blog giappone Mac Otakara che cita il leaker taromatsumura, i nuovi melafonini avranno le stesse caratteristiche di ricarica dei modelli del 2022, il che è una delusione piuttosto cocente.
Non è chiaro quale sia la fonte di queste informazioni, quindi suggeriamo una certa cautela nel darle per vere, ma c'è un altro aspetto che corroborerebbe questa ipotesi: la pagina ufficiale dei telefoni.
Sul sito Apple infatti, nell'elenco delle specifiche di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, possiamo leggere:
Ricarica veloce:
fino al 50% della carica in circa 30 minuti con un alimentatore da 20W o superiore (disponibile separatamente)

Fonte: Apple
Esattamente come per i modelli di iPhone 14. L'anno scorso, il sito ChartgerLAB aveva scoperto che con l'alimentatore USB-C da 30 W di Apple (venduto separatamente a 45 euro) si potevano raggiungere i 27 W, quindi è sempre possibile che testando i telefoni ci saranno delle sorprese.
Ma per saperlo dobbiamo aspettare venerdì 22 settembre, giorno del lancio sul mercato.