
Gli smartwatch con Wear OS potranno gestire le serrature Nuki anche da remoto
L'azienda austriaca Nuki, famosa per le sue serrature intelligenti, ha annunciato l'implementazione di una nuova opzione. Tramite gli smartwatch Android equipaggiati con Wear OS, sarà possibile gestire gli accessi in casa direttamente dal proprio polso. Quindi niente più smartphone: per aprire la serratura, infatti, sarà sufficiente avere con sé uno smartwatch.

Si tratta di una interessante novità per gli utenti, soprattutto per quelli che magari escono di casa per andare a fare un po' di attività fisica e lasciano il telefono a casa. Tutto ciò è stato reso possibile grazie al miglioramento della comunicazione bluetooth tra telefono ed orologio. Inoltre, per assicurare la massima sicurezza, è stata inserita una query durante la procedura di accesso da remoto. In questo modo, infatti, verrà evitato che la porta di casa venga casualmente aperta.
Il controllo delle serrature intelligenti Nuki, quindi, è ancora più diretto e comodo con le nuove schede Wear OS. Quest'ultimo, infatti, garantisce un accesso diretto e un controllo completo, direttamente dal proprio orologio.
"Per noi 'smart' ha sempre significato offrire alle persone un'ampia gamma di opzioni di apertura. Siamo molto soddisfatti di offrire nuove funzioni e maggiore comodità ai proprietari di uno smartwatch con Wear OS grazie all'ultimo aggiornamento", commenta Martin Pansy, cofondatore e CEO di Nuki, a proposito dell'ultima versione rilasciata.
Dunque, sicuramente si tratta di un aggiornamento che soddisferà tanti utenti che finalmente potranno utilizzare il proprio smartwatch per regolare le serrature intelligenti di Nuki.