
Prime volte per Sonos: speaker con audio spaziale e, finalmente, il Bluetooth!
Sonos ha annunciato oggi i suoi nuovi speaker, Sonos Era 100 e Sonos Era 300: li abbiamo ascoltati in anteprimaSonos ha svelato oggi i suoi nuovi speaker senza fili: si chiamano Sonos Era 100 e Sonos Era 300 e hanno parecchie novità rispetto le altre casse dell'azienda, inclusa la possibilità di essere collegati via Bluetooth (e non solo via WiFi come in passato). Ma l'innovazione più interessante è sicuramente il supporto all'audio spaziale per contenuti Dolby Atmos su Era 300.
Come sempre, Sonos ha posto grande attenzione al comparto sonoro: gli ingegneri del suono hanno lavorato a stretto contatto con i designer del prodotto, per ottenere la miglior posizione possibile dei driver all'interno della struttura. Inoltre, i nuovi Sonos Era 100 ed Era 300 sono stati pensati con attenzione alla sostenibilità ambientale e sono realizzati con materiali riciclati.
Per entrambi gli speaker è possibile personalizzare il suono dall'app Sonos (disponibile per Android e iOS), da cui è possibile utilizzare anche la funzione Trueplay per ottimizzare automaticamente il suono: grazie alla serie di microfoni, gli speaker Sonos monitorano il posizionamento nella stanza e l'ambiente circostante, perfezionando la qualità sonora.
Su entrambi i dispositivi, in cima troviamo tutti i tasti touch per controllare la riproduzione, incluso il pulsante per avviare il controllo vocale: Sonos supporta il proprio assistente (Sonos Voice Control) e Alexa. Sul retro c'è anche un pulsante per mutare completamente i microfoni.
Infine, sia Sonos Era 100 che Era 300 possono essere abbinati tra loro, oltre che associati a una soundbar dell'azienda (Sonos Beam o Sonos Arc), per creare un'audio surround degno di un cinema.
Abbiamo avuto il piacere di ascoltare in anteprima Sonos Era 100 e Sonos Era 300 a un evento di lancio a Milano e ve li raccontiamo qui sotto.

Sonos Era 100
Il più piccolo dei due nuove speaker è Sonos Era 100: parliamo di un modello di cassa nuovo, che andrà a sostituire Sonos One nella lineup dell'azienda.
A differenze di quest'ultimo, però, Sonos Era 100 ha un suono stereo: all'interno troviamo infatti due tweeter per le frequenze medie e alte, affiancati da un grande midwoofer per i suoni più bassi.
Nonostante le dimensioni relativamente contenute (182,5 x 120 x 130,5 mm), Sonos Era 100 vanta una grande potenza sonora: durante la demo, un singolo speaker è stato sufficiente per riprodurre musica in alta qualità perfettamente udibile in ogni angolo della grande sala.
Come già accennato, oltre alla solita riproduzione via WiFi (con WiFi 6, supporto a bande 2,4 GHz e 5 GHz) Sonos Era 100 supporta finalmente anche le connessioni via Bluetooth (5.0), oltre che lo streaming via AirPlay 2 con dispositivi Apple con iOS 11.4 e superiori.





Sonos Era 300
Il Sonos Era 300 è il più potente tra i due speaker presentati ed è la prima cassa dell'azienda a supportare l'audio spaziale, che dà il meglio di sé con contenuti certificati Dolby Atmos.
All'interno dello speaker, infatti, troviamo sei amplificatori di classe D (4 tweeter e 2 woofer), posizionati all'interno della struttura in modo da diffondere audio nell'ambiente con una grande attenzione al posizionamento del suono: è difficile spiegare a parole la resa del suono spaziale da uno speaker (siamo tutti abituati a sentirlo solo in cuffia), ma possiamo assicurarvi che la differenza si sente eccome.
A tal proposito, vale la pena soffermarsi a dare un'occhiata alla forma di Sonos Era 300: l'angolatura della piega che divide lo speaker in due segmenti è stata appositamente studiata per massimizzare l'esperienza dell'audio spaziale.
Inoltre, per ottimizzare il suono e il relativo posizionamento nello spazio, Sonos ha lavorato a stretto contatto con un gran numero di artisti e ingegneri del suono (incluso Chris Jenkins) per assicurarsi che la riproduzione da Era 300 suonasse esattamente come gli autori dei brani avevano in mente.
Infine, ovviamente anche in questo caso troviamo la possibilità di riprodurre audio via WiFi 6, Bluetooth 5.0 e in streaming via AirPlay 2, e anche in questo caso c'è la possibilità di controllare lo speaker a voce, tramite Sonos Voice Control e Alexa.
Foto Sonos Era 300





Uscita e prezzo
I nuovi speaker Sonos saranno disponibili in Italia dal 28 marzo: Sonos Era 100 avrà un prezzo di 279€, mentre Sonos Era 300 avrà un costo di 499€.