
TCL cala gli assi a IFA 2022: Google TV da 98", nuovi smart glasses e non solo
C'è grande fermento nel mondo tech perché attualmente a Berlino è in corso IFA 2022, la nota fiera tecnologica che attrae partecipanti e aziende da tutto il mondo. Le novità non riguardano soltanto il mondo smartphone, ma quello delle smart TV e della tecnologia in tantissime sfaccettature.
Noi la stiamo seguendo con attenzione per fornirvi tutti i dettagli sui nuovi prodotti che verranno lanciati in questi giorni. Proprio in questo senso vi illustriamo tutte le novità che ha appena presentato TCL, un'azienda che interessa molto il mercato italiano visto che recentemente ha lanciato molti prodotti dalle nostre parti.
Le novità di TCL riguardano da vicino il settore smart TV ma anche altri interessanti ambiti, come quello degli smart glasses. Andiamo a vedere insieme tutte le novità.
TV QLED TCL da 98 pollici
Una delle novità che sono sicuramente tra le più interessanti e appariscenti è la nuova smart TV lanciata da TCL.
Si tratta di un enorme pannello di diagonale da 98". Il dispositivo fa parte della Serie C735: questa include smart TV che offrono Google TV e tecnologia QLED con risoluzione 4K.
Le smart TV della nuova serie lanciate da TCL sono in grado di riprodurre al 100% i colori di Hollywood. All'interno della stessa serie troviamo i modelli TCL 75C935 e 75C835. Questi sono alimentati da una retroilluminazione Mini LED che TCL ha sviluppato per garantire una visione di livello anche in una stanza luminosa. Troviamo il supporto HDR e 1.920 zone di local dimming.
Tutti i modelli presentati nella Serie C735 supportano nativamente gli standard Dolby Vision IQ, Dolby Vision, HLG, HDR10 e HDR10+.





TV Mini LED più grande del mondo
TCL ha anche svelato quello che definisce il TV Mini LED più grande del mondo. Si tratta del dispositivo TCL Serie C835, il quale si è anche aggiudicato il premio per il miglior TV Mini LED Premium agli EISA Awards.
Questo ha un pannello che supporta la risoluzione 4K e un refresh rate massimo che arriva a 144 Hz.
Oltre a questo, TCL ha anche svelato il TV LCD QLED C735, il quale è stato premiato come Best Buy presso gli EISA Awards.
Smart Glasses TCL NXTWEAR S
Tra le innovazioni più interessanti di TCL troviamo la nuova generazione di occhiali smart. Questi sono dotati di doppio display Micro OLED da 1080p, lenti frontali e correttive.
Tanti gli aggiornamenti apportati rispetto alla generazione precedente: i controlli sono stati modificati per rendere più semplice l'utilizzo delle impostazioni. Il volume viene regolato tramite una rotella sulla tempia sinistra. La rotella sulla tempia destra invece controlla la luminosità e la modalità 2D/3D. L'accessibilità è migliorata grazie al nuovo connettore magnetico pogo-pin, posizionato sul retro dell'asta destra per collegarsi facilmente a dispositivi intelligenti e computer.
Inoltre, è stata ottimizzata l'indossabilità, per rendere più confortevole l'uso prolungato degli smart glasses.



Premium Home Theater
TCL ha anche presentato delle novità per il settore audio, le quali vanno di pari passo con le novità presentate nel settore smart TV.
TCL ha infatti presentato la nuova soundbar top di gamma X937U dotata della tecnologia proprietaria RAY-DANZ, oltre alla Soundbar C935U, premiata Best Buy EISA, ed equipaggiata con RAY-DANZ Dolby Atmos.
Nuovi condizionatori d'aria
TCL cura anche il lato smart degli elettrodomestici. L'azienda ha infatti presentato la nuova linea di condizionatori d'aria della serie FreshIN. A differenza dei condizionatori convenzionali che fanno circolare l'aria
all'interno della casa, la serie FreshIN di TCL è dotata del sistema brevettato FreshIN Plus che preleva aria fresca dall'esterno consentendo uno scambio d'aria con una capacità di 60 metri cubi/ ora, con lo scopo di ottimizzare i livelli di ossigeno e mantenendo controllato il livello di umidità.

Oltre alle novità in termini di prodotti smart, TCL ha annunciato importanti partnership avviate nel tema della sostenibilità e dello sport.
In questo senso troviamo l'accordo di partnership con diversi calciatori, come Raphaël Varane e Pedri e la collaborazione con il campionato FIBA EuroBasket.
TCL non ha comunicato i dettagli ufficiali per la disponibilità e prezzi dei nuovi prodotti presentati nel settore smart TV. Ci aspettiamo che nelle prossime settimane comunichi i suoi piani di commercializzazione anche per l'Italia. Riguardo la nuova generazione di smart glasses, l'azienda ci fa sapere che arriverà sul mercato a partire dal quarto trimestre 2022 in alcuni paesi. Non sappiamo ancora se tra questi è compresa l'Italia.