
BeReal è l'app del momento: si tratta di un "social network" che invia una notifica ai propri utenti in un momento casuale della giornata, con questi che hanno solo due minuti di tempo per scattare una foto, sia con fotocamera frontale che posteriore, da pubblicare sull'app. Se non si scatta la foto, non è possibile vedere i contenuti dei propri amici (il funzionamento di BeReal l'abbiamo spiegato qui).
Ovviamente, i grandi social network non sono rimasti a guardare, e TikTok è il primo ad implementare una funzionalità davvero simile al concetto creato da BeReal. TikTok ha annunciato oggi la funzionalità Now, che come detto ricorda davvero da vicino il funzionamento di BeReal e che sarà lanciata in test durante le prossime settimane.
Con Now, TikTok chiederà agli utenti di caricare una foto o un breve video di 10 secondi ad un orario casuale e gli utenti avranno un tempo limitato (dovrebbe essere di 3 minuti) per fare il tutto.
Così come per BeReal, anche con TikTok Now sarà richiesta una foto (o un video) proveniente dalla fotocamera frontale e posteriore.
L'azienda ha spiegato che la funzionalità Now sarà accessibile dalla classica app TikTok negli Stati Uniti, mentre in altri mercati potrebbe essere lanciata un'app a parte solo per TikTok Now: maggiori informazioni a riguardo saranno disponibili dopo la fase di test.
TikTok ha infine parlato delle opzioni di sicurezza per Now: così come già accade per i classici video verticali, i profili Now degli utenti con meno di 16 anni saranno automaticamente creati con la "visualizzazione privata", mentre gli utenti con età compresa tra i 13 ei 15 anni potranno ricevere commenti solo dagli amici. In generale, i minori di 18 anni non potranno condividere i propri contenuti su Esplora.
TikTok Now arriverà dunque in tutto il mondo nelle prossime settimane: essendo ancora una fase di test, è probabile che l'azienda apporterà alcune modifiche prima di rilasciare questa funzionalità in versione stabile.
