TIM e Qualcomm lanciano nuovi servizi 5G per le smart city

TIM e Qualcomm lanciano nuovi servizi 5G per le smart city
Antonio Lepore
Antonio Lepore

È stato siglato un nuovo accordo tra TIM e Qualcomm Technologies Inc: lo scopo è quello di sviluppare nuovi servizi smart city abilitati dalla tecnologia 5G a onde millimetriche (mmWave) in alcune città italiane. Grazie all'accordo, quindi, a breve sarà avviata una serie di iniziative che permetteranno ai clienti TIM di vivere queste nuove esperienze interagendo con contenuti digitali in Extended Reality attraverso un'ampia gamma di dispositivi, tra cui smartphone, occhiali XR e PC.

Questa nuova tecnologia, infatti, garantisce prestazioni ottimali della rete mobile grazie ad una larghezza di banda molto ampia ed una bassa latenza, che consente di fornire contenuti di alta qualità in Extended Reality a tante persone in possesso di dispositivi 5G. A questo proposito, Elio Schiavo, Chief Enterprise and Innovative Solutions Officer di Tim, ha dichiarato: «Il mercato delle smart city rappresenta un ambito ad alto potenziale su cui stiamo puntando e l'accordo con Qualcomm va in questa direzione. Siamo l'unico operatore in Italia in grado di poter offrire alla Pubblica Amministrazione e ai cittadini tutte le tecnologie necessarie per accelerare la transizione digitale. Ci poniamo sul mercato come il partner di riferimento con soluzioni ICT innovative e sicure».

Punta sulle esperienze premium, invece, Enrico Salvatori, SVP & President Qualcomm Europe: «Questa collaborazione ci permetterà di offrir e esperienze premium ai consumatori di tutta Italia attraverso una serie di incredibili progetti 5G mmWave. Si tratta di un'opportunità straordinaria per dimostrare la capacità di questa tecnologia di offrire esperienze premium e portarle nelle mani dei consumatori italiani. Il 5G mmWave offre una velocità di trasmissione dati elevatissima, una latenza bassissima per l'interattività in tempo reale e un'enorme capacità di rete, soprattutto in luoghi ad alta densità, dove il 5G mmWave si inserisce questa naturalmente come complemento del 5G Sub6».

Mostra i commenti