
Tutti possono condividere Twitter Spaces su Android ed iOS: ecco come
Twitter Spaces è la funzione del celebre social network "liberamente ispirata a Clubhouse": Spaces permette a degli host di creare delle chat vocali accessibili da tutti gli utenti della piattaforma (qui una guida su come utilizzare Twitter Spaces). Dall'inizio dell'anno, tutti possono utilizzare Spaces senza limitazioni (in precedenza, era necessario avere almeno 600 follower) e adesso Twitter sta iniziando a rilasciare una nuova funzione legata proprio agli Spaces.
Twitter, tramite l'account ufficiale dedicato a Spaces, ha annunciato di aver iniziato i test per la condivisione delle clip delle chat audio: anche in questo caso, non ci sono limitazioni e tutti gli utenti possono creare delle clip audio, estrapolate da Spaces, e condividerle sia su Android che su iOS. Sarà possibile creare una clip entro 30 giorni dalla fine della chat vocale: dopo questo periodo di tempo, il file audio dell'intera chat non sarà più disponibile e dunque non si potranno creare clip.
Creare una clip è davvero molto semplice: all'interno di uno Space, basta cliccare sull'icona a forma di forbici per iniziare a ritagliare la parte desiderata. Oltre al file audio, è comunque possibile allegare anche la trascrizione di ciò che viene detto nella clip e un link per collegarsi allo Space e ascoltare tutta la conversazione. A questo punto, sarà possibile condividere il tutto sul proprio profilo Twitter.
Trattandosi ancora di test, non è detto che tutti possano già utilizzare questa funzionalità: in ogni caso, nel giro di qualche settimana questa feature arriverà probabilmente per tutti gli utenti. Ricordiamo inoltre che al momento è possibile ritagliare delle clip solo da smartphone Android o iOS, ma sicuramente in futuro si potrà effettuare anche tramite la versione web del social network.