Elon Musk vuole impedire che l'IA annienti il genere umano

Da X.AI a TruthGPT, cos'avrà in mente l'eccentrico miliardario?
Nicola Ligas
Nicola Ligas Tech Master
Elon Musk vuole impedire che l'IA annienti il genere umano

Di fronte a un tema caldo come quello dell'intelligenza artificiale, poteva un personaggio "avveniristico" come Elon Musk restare in inoperoso silenzio? Certo che no, e la sua risposta è stata duplice: da un lato ha fondato una nuova compagnia, chiama X.AI, dall'altra ha vaticinato di un TruthGPT, una IA generativa "con un cuore".

X.AI

I nomi sintetici devono piacere particolarmente a Elon Musk, che con X.AI si è dato proprio all'ermetismo. L'azienda ha sede in Nevada, ma al momento le informazioni in merito sono davvero scarse. Si sa solo che Musk ne sarebbe il direttore e Jared Birchall il suo segretario, ma non ci sono state comunque dichiarazioni ufficiali in merito. I rumor parlano di un Musk intento ad acquistare centinaia di GPU proprio per alimentare una nuova IA generativa, ma al momento si tratta di pure speculazioni.

Ricordiamo che Musk ha co-fondato OpenAI (sì, quelli di ChatGPT) nel 2015 ma l'ha lasciata nel 2018, ed in tempi recenti aveva proprio invitato a una "pausa di riflessione" nella corsa all'intelligenza artificiale.

Resta da capire quali siano i suoi piani personali in merito, perché Elon Musk non ha proprio la fama di essere uno che prende le cose con calma. È insomma il proverbiale caso di fumo senza arrosto (per ora).

TruthGPT

Durante un'intervista con Fox News, Elon Musk ha confermato che un approccio diverso all'IA è necessario per evitare "lo sterminio del genere umano".

I'm going to start something which I call TruthGPT or a maximum truth-seeking AI that tries to understand the nature of the universe. And I think this might be the best path to safety in the sense that an AI that cares about understanding the universe is unlikely to annihilate humans because we are an interesting part of the universe.

Darò vita a qualcosa che io chiamo TruthGPT o un'IA alla massima ricerca della verità, che cerchi di comprendere la natura dell'universo. E penso che questa possa essere la migliore garanzia in termini di sicurezza, nel senso che un'IA che si preoccupi di capire l'universo difficilmente annienterà gli esseri umani, perché siamo una parte interessante dell'universo.

L'enfasi è nostra, ma le parole, sapientemente sopra le righe, sono quelle di Musk, che evocano scenari apocalittici ai quali i film di fantascienza ci hanno abituato da anni. Anche in questo caso però è difficile dire cosa ci sia di concreto al momento, ammesso che ci sia già qualcosa di concreto dietro le parole del miliardario, ma è difficile che dopo dichiarazioni del genere Musk non voglia far seguire i fatti alle parole. Quando e in che modo è un altro paio di maniche, ma non ci stupiremmo se i tempi fossero relativamente brevi, del resto è già da qualche mese che questa idea gli ronza in tesa, come testimoniato dal lapidario Twitter.

L'immagine di copertina è stata generata da una IA con la query: "una ia senziente che domina il mondo".

Mostra i commenti