
Xiaomi Electric Scooter 4 e 4 Lite arrivano in Italia: nuovi monopattini a basso costo
Due nuovi modelli per la mobilità elettrica dal costo molto accattivanteNella famiglia Xiaomi arrivano oggi due nuovi monopattini elettrici, lanciati durante l'evento che ha visto protagonista anche la friggitrice ad aria Xiaomi Smart Air Fryer Pro 4L. Stiamo parlando dei nuovi Xiaomi Electric Scooter 4 e Xiaomi Electric Scooter 4 Lite, i fratelli minori del più potente Xiaomi Electric Scooter 4 Pro che abbiamo provato a febbraio. Ma attenzione a non sottovalutare i nuovi arrivati, perché sono prodotti versatili, belli da vedere e proposti a un prezzo molto conveniente!
Caratteristiche Tecniche
Xiaomi Electric Scooter 4 e Xiaomi Electric Scooter 4 Lite sono monopattini di fascia media, con molte caratteristiche tecniche in comune tra loro. Sono entrambi eleganti e pieghevoli, con un design molto simile a quello del già citato modello Pro. Le versioni per il mercato italiano hanno le frecce integrate sulle estremità del manubrio. A seguire trovate la tabella con tutte le specifiche complete.
Electric Scooter 4 | Electric Scooter 4 Lite | |
Potenza massima | 600 W | 300 W |
Velocità massima | 20 km/h | 20 km/h |
Pendenza massima |
16% | 14% |
Ruote | 10" | 8,5" |
Peso | 14,9 kg | 15,8 kg |
Capacità Batteria | 7.650 mAh (275 Wh) | 5.200 mAh (187 Wh) |
Distanza percorribile | 35 km | 20 km |
Carico massimo | 110 kg | 100 kg |
Dimensioni | 1.143 x 430 x 1.170 mm | 1.120 x 450 x 1.150 mm |
Schermo | LED | LED |
Connettività | Bluetooth 4.1 BLE e superiore | Bluetooth 4.1 BLE e superiore |
Compatibilità | Android 4.3 o iOS 9.0 e superiore | Android 4.3 o iOS 9.0 esuperiore |
Ci sono differenze molto importanti tra i due monopattini.
Xiaomi Electric Scooter 4 ha una potenza fino a 600 W, integra un sistema di freni a disco sulle ruote da 10" e ha una batteria da 7.650 mAh, che permette di avere un'autonomia fino a 35 km percorribili con una sola carica.
Dall'altra parte, Xiaomi Electric Scooter 4 Lite ha meno potenza (300 W), ruote più piccole da 8,5" e freno a tamburo. Anche la batteria ha una capacità minore e l'autonomia arriva fino a 20 km percorribili con una singola carica.
Per entrambi la velocità massima è fissata a 20 km/h, limite di legge in Italia per i monopattini elettrici. Sia Electric Scooter 4 che il modello Lite hanno un sistema di recupero dell'energia cinetica (KERS) integrato, ma anche il sistema E-ABS che evita brusche frenate.
Dallo schermo LED integrato sul manubrio è possibile leggere informazioni sulla velocità attuale, lo stato del sistema, l'autonomia rimanente e la modalità in uso.
Inoltre, tutte le funzionalità possono essere configurate nell'app ufficiale Xiaomi Home.
Prezzo e Uscita
Xiaomi Electric Scooter 4 e Xiaomi Electric Scooter 4 Lite sono disponibili da oggi 22 maggio 2023 in Italia. Il prezzo di listino è leggermente differente tra i due modelli, come riportato nello schema a seguire.
- Xiaomi Electric Scooter 4: 549,99€
- Xiaomi Electric Scooter 4 Lite: 449,99€
Se acquistate uno dei due nuovi monopattini Xiaomi entro il 4 giugno, potrete approfittare della promozione Early Bird e avere uno sconto di ben 50€ rispetto ai prezzi appena citati: in questo modo potete pagare 499,99€ per Electric Scooter 4 e 399,99€ per Electric Scooter 4 Lite. La promozione è valida su Amazon e nei negozi Mediaworld, Unieuro, Euronics, Expert e Trony.
Inoltre, l'azienda cinese ha dichiarato che a breve anche il potente modello Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra arriverà in Italia. La versione disponibile nel nostro mercato sarà dotato di frecce direzionali e potrà circolare senza problemi per le strade italiane.
A seguire vi lasciamo un video breve e due ricche gallerie in cui trovate tutte le immagini per i nuovi Xiaomi Electric Scooter 4 e Xiaomi Electric Scooter 4 Lite, visti da ogni angolazione.
Anteprima Video
Xiaomi Electric Scooter 4





Xiaomi Electric Scooter 4 Lite




