Xiaomi presenta il monopattino dei sogni: doppia sospensione e 70 km di autonomia

Xiaomi presenta il monopattino dei sogni: doppia sospensione e 70 km di autonomia
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Xiaomi è scatenata al Mobile World Congress di Barcellona e, dopo aver lanciato la nuova serie Xiaomi 13, un nuovo smartwatch e nuove cuffie true wireless premium, ufficializza quello che risulterà probabilmente il suo miglior monopattino elettrico.

Segui SmartWorld su News

Stiamo parlando di Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra, un monopattino che non ha nulla da invidiare ai motorini elettrici, almeno per alcuni aspetti della mobilità. Andiamo a vedere le caratteristiche tecniche.

Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra

  • Velocità: 25 km/h (velocità massima per ogni modalità: Pedonale: 6 km/h; D: 20 km/h; S: 25 km/h; S+: 25 km/h)
  • Sospensioni: Doppio sistema di sospensione
  • Autonomia: fino a 70 km
  • Peso: 24,5 kg
  • Pendenza: max 25%
  • Freni: E-ABS + freno a tamburo
  • Potenza motore: nominale di 500W, massima di 940W
  • Pneumatici: Pneumatico Xiaomi DuraGel da 10"
  • Carico massimo: 120 kg
  • Certificazione: IP55
  • Tempo di ricarica: 6,5 ore
  • Batteria: 12000 mAh/561,5 Wh
  • Dimensioni:
    • Aperto: 1.260 x 1.200 mm
    • Chiuso: 535 x 1.200 mm

Insomma, il nuovo monopattino Xiaomi sembra voler offrire il meglio in ogni suo comparto.

L'autonomia e la potenza chiaramente implicano un peso importante. Quasi 25 kg lo rendono un monopattino non adatto alla mobilità quotidiana in accoppiata con i mezzi pubblici. Sicuramente il suo forte saranno le lunghe distanze e le salite di forte pendenza, li darà le soddisfazioni maggiori.

Uscita e Prezzo

Il nuovo Xiaomi Electric Scooter 4 Ultra al momento non sembra destinato al mercato italiano. Xiaomi nel suo comunicato non ha specificato disponibilità e prezzo del nuovo monopattino per l'Italia, può darsi anche che lo vedremo più avanti.

Nel frattempo, se siete alla ricerca di un monopattino particolarmente portentoso di casa Xiaomi, allora vi suggeriamo di vedere la recensione completa del modello Pro, la trovate proprio qui sotto.

Mostra i commenti