
Xiaomi rinnova la sua friggitrice ad aria: più grande, con vetro trasparente e comandi vocali
Oggi, all'evento Discover Xiaomi 2023 che si è tenuto a Milano, il celebre marchio tech ha svelato un bel po' di nuovi dispositivi del suo ecosistema Smart Life. Tra questi c'è anche Xiaomi Smart Air Fryer Pro 4L, erede della mitica Smart Air Fryer di un paio d'anni fa che, solo su Amazon, conta oltre 2.000 recensioni e una invidiabile media voto di 4.7 stelle su 5.
E da brava erede di un prodotto di successo, Xiaomi Smart Air Fryer Pro 4L punta a migliorare ulteriormente un prodotto già di per sé davvero niente male. Cominciamo dal cestello. Si passa dai 3,5 litri del precedente modello agli attuali 4 litri, senza occupare più spazio di prima. Mezzo litro in più può non sembrare tanto, ma in certi casi può fare la differenza. Xiaomi parla della possibilità di cuocere contemporaneamente 2 bistecche (sicuramente non alla fiorentina, quelle sono alte quanto tutto il cestello), 12 ali di pollo o 8 egg tarts (crostatine).
In ogni caso di cibo ce ne sta, e già con quella da 3,5 litri si riusciva a farci stare un bel po' di roba.
A livello di design salta subito all'occhio un dettaglio: il vetro trasparente integrato nel cestello! Xiaomi ha dotato la sua nuova friggitrice ad aria di uno strato termoisolante a 3 strati trasparente che permette finalmente di monitorare lo stato della cottura in tempo reale. C'è insomma anche una luce interna che, sulla falsa riga di un forno, permette di controllare la cottura senza aprire il cestello. Si ottimizza insomma la cottura, non sprecando corrente e calore accumulato aprendo tutte le volte il cassetto.
Esattamente come il modello precedente, anche la nuova Xiaomi Smart Air Fryer Pro 4L ha la temperatura regolabile da 40° a 200°. Sembra un dettaglio da poco, visto che tutte le friggitrici raggiungono i 200 gradi. In realtà il dettaglio importante sono i 40°: non tutte hanno temperature minime così basse.
A cosa serve? Per fermentare, scongelare, per la cottura lenta della carne e tanto altro!
C'è sempre anche il display OLED che funge anche da pulsante e da strumento per la navigazione dei menu. E anche in questo modello ritroviamo la componente smart, ulteriormente ampliata. "Ok Google, accendi l'Air Fryer": se usate Google Assistant potrete accedere la friggitrice con un semplice comando vocale. Può tornare utile per un pre-riscaldamento o anche se avete già messo la cena nel cestello e volete avviarla in un secondo momento. Non solo: connettendo la friggitrice a Xiaomi Home potete anche programmare la cottura con 12 ore di anticipo. Volete la colazione calda? La programmate la sera prima!
A livello tecnico, ecco alcune caratteristiche:
- Dimensioni: 251 X 335 x 304mm
- Peso: 3,9 kg
- Cestello: 4 litri
- Temperatura: 40 - 200°
- Connettività: Wi-Fi
- Potenza: 1600W
- Tensione nominale: 220-240V~
- Frequenza nominale: 50-60Hz
Uscita e prezzo
Ovviamente migliorie comportano un aumento di prezzo.
Si passa dai 119,99€ della precedente a un prezzo di listino di 159,99€. La friggitrice è disponibile già da oggi su Amazon, gli Xiaomi Store e anche da Unieuro, Expert e MediaWorld. Intanto ecco il link Amazon.
Prezzo sicuramente alto, ma nulla vieta di rivolgere la propria attenzione al modello precedente, ancora disponibile su Amazon e in altri lidi.
Xiaomi Mi Smart Air Fryer 4 litri - Foto





