
La città italiana con il 5G più veloce non è Milano né Torino
L'Italia è uno dei paesi europei più avanzati in termini di reti 5G: tutti gli operatori con infrastruttura hanno già lanciato delle offerte commerciali che prevedono la navigazione sulle reti di ultima generazione.
Per farci un'idea dell'andamento del 5G in Italia, è interessante dare uno sguardo ai dati raccolti nell'ultimo report di Ookla, la società dietro il famosissimo portale speedtest.net.
In primo luogo, confrontando i dati dell'Italia con i vicini, vediamo che, dopo una partenza col botto a metà 2020, con il congestionamento delle reti la velocità media delle reti è decisamente diminuita (soprattutto in download): tra gli altri paesi vicini, quello con le velocità maggiori è la Svizzera.

TIM è l'operatore 5G più veloce
Secondo i dati raccolti da Ookla, nel secondo trimestre di quest'anno l'operatore più veloce in 5G è stato nettamente TIM, con una velocità media in download di 282,94 Mbps. Seguono Vodafone, Iliad e, per ultima, WindTre.

La città col 5G più veloce non è Milano
Sempre dai dati raccolti su SpeedTest, è interessante notare quali sono le città dove la rete 5G garantisce velocità maggiori: al primo posto non troviamo i centri industriali come Milano (che è fermo al 4° posto) o Torino, bensì Napoli, che svetta nettamente su tutti con una velocità media in download di 223,98 Mbps.
Sul podio, seguono Torino e Bologna.

Per maggiori informazioni sullo stato del 5G in Italia, vi rimandiamo al report completo di Ookla.