
Mercato della telefonia mobile: Iliad cresce più di tutti, WindTre è fanalino di coda mentre TIM e Vodafone dominano (foto)
L'AGCOM ha appena presentato il report relativo all'Osservatorio sulle Comunicazioni del 2020, il quale fornisce una fotografia molto dettagliata dell'attuale mercato delle telefonia mobile in Italia.
Il report ha analizzato i dati relativi alle varie tipologie di SIM attive in Italia, il traffico dati e le portabilità effettuate. I dati presentati si basano sull'analisi di circa 100 milioni di unità e sono aggiornati a giugno 2020. Osservando il primo grafico relativo alle attivazioni delle SIM complessive vediamo che TIM e Vodafone dominano il mercato con circa il 30% di quote, seguiti da WindTre al 26% e Iliad fermo al 6%. Il grafico qui sotto mostra questi numeri e tiene conto sia delle SIM Human che di quelle M2M, ovvero allocate all'esclusivo funzionamento di macchine automatiche.

Considerando esclusivamente le SIM Human invece vediamo come sia WindTre a detenere la quota di mercato più larga, pur facendo registrare la peggiore decrescita rispetto allo scorso anno.
L'operatore che invece ha fatto registrare la crescita più alta è proprio Iliad, con una quota di mercato incrementata del 3,3% rispetto allo scorso anno.
Nell'ambito delle SIM Human, circa l'87% sono SIM di tipo residenziale, ovvero registrate a nome di privati cittadini: in questo contesto appare ancora più marcata la crescita di Iliad e la decrescita di WindTre rispetto a giugno 2019. Nel segmento invece delle SIM business, vediamo come sia TIM a guidare il mercato, seguita da Vodafone e WindTre.

Molto interessante è anche l'analisi effettuata da AGCOM relativamente alle portabilità fatte registrare dai vari operatori: il grafico presente qui sotto mostra come sia Iliad l'operatore che ha fatto registrare il miglior rapporto numeri in entrata rispetto a quelli in uscita negli ultimi 12 mesi. Anche gli operatori virtuali, nel complesso, fanno registrare una differenza positiva tra le linee in uscita e quelle in entrata. WindTre anche in questo ambito è fanalino di coda.

Andando a dare un'occhiata anche ai numeri relativi al traffico dati, vediamo come questo parametro sia in costante crescita, quasi esponenziale, almeno da 4 anni consecutivi.
