Operatori virtuali italiani: ecco quali sono gli attuali limiti di velocità in 4G

Operatori virtuali italiani: ecco quali sono gli attuali limiti di velocità in 4G
Federica Papagni
Federica Papagni

Gli operatori virtuali italiani hanno nel tempo attivato per i loro clienti l'accesso alla rete 4G, anche se in molti casi è previsto un limite di velocità massima raggiungibile per la navigazione internet, nonostante si appoggino alle reti dei principali operatori mobili, ossia TIM, Vodafone e WindTre.

La motivazione alla base di questa limitazione è da ricercare nell'ambito commerciale. Quasi tutti gli MVNO prevedono dei limiti di velocità per la navigazione 4G al di sotto dei 100 Mbps, mentre in pochi casi si va oltre questa velocità sfruttando anche le potenzialità del 4G+ per andare anche oltre i 150 Mbps. Al momento nessuno sfrutta la tecnologia 4.5G.

Vediamo ora le attuali velocità massime raggiungibili su reti 4G associate ai principali operatori semivirtuali e virtuali italiani.

Kena Mobile

Kena Mobile, prevede di base in tutte le sue offerte una navigazione internet su rete TIM con una velocità massima in 4G LTE di 30 Mbps sia in download che in upload.

 Dallo scorso 7 aprile alcune specifiche offerte prevedono però una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

ho. Mobile

ho. Mobile nella maggior parte delle sue offerte prevede navigazione 4G su rete Vodafone con un limite di 30 Mbps sia in download che in upload, inizialmente definito dall’operatore “4G Basic”. Una delle sue offerte, ho. 12,99, prevede una velocità di navigazione in 4G fino ad un massimo di 60 Mbps in download e in upload. Quest'ultima possibilità viene data anche a coloro che attivano delle offerte personalizzate in upselling, che consentono quindi di ottenere un upgrade della velocità 4G.

Very Mobile

Quest'operatore basa la sua navigazione su WindTre in 4G on velocità massima di navigazione di 30 Mbps sia in download che in upload.

PosteMobile

PosteMobile, attualmente opera su rete WINDTRE fino in 4G e 4G+ per le nuove SIM “Full” con velocità fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

L'operatore virtuale cambierà rete prossimamente tornando a Vodafone.

CoopVoce

CoopVoce, operatore virtuale Full MVNO attivo su rete TIM, per tutte le sue attuali offerte consente di raggiungere una velocità massima in 4G fino a 100 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload.

Tiscali Mobile

L’operatore virtuale Tiscali Mobile utilizza la rete TIM fino in 4G, e con l’attuale offerta in commercio denominata Smart 70 prevede una velocità massima di 225 Mbps in download e di 50 Mbps in upload. Con l’abilitazione della tecnologia 4G, le offerte Tiscali Mobile commercializzate dal 2 al 15 dicembre 2019 e per tutti i già clienti Tiscali con le precedenti offerte 3G prevedono il 4G Basic, cioè con velocità fino a 30 Mbps.

Spusu

Quest'operatore sfrutta come rete di appoggio quella di WIndTre fino in 4G e 4G+, con velocità di navigazione internet massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Digi Mobil

Recentemente passato sulla rete Vodafone, permette ai suoi clienti di raggiungere ai già clienti e a tutti colo che sottoscrivono le attuali offerte una velocità di navigazione massima in 4G pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Lycamobile

Con Lycamobile, operatore virtuale su rete Vodafone 4G, è possibile navigare con una velocità massima di 60 Mbps sia in download che in upload.

1Mobile

L'operatore sfrutta a rete Vodafone 4G tramite l’aggregatore tecnico Effortel, con le sue attuali offerte consente di raggiungere una velocità massima di navigazione pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Rabona Mobile

La sua rete si appoggia a quella Vodafone fino in 4G con una velocità massima di navigazione pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Noitel

L'operatore virtuale che opera su rete Vodafone fino in 4G tramite la piattaforma di Plintron Italia, sfrutta una velocità massima di navigazione internet di 60 Mbps in download e 40 Mbps in upload.

NTmobile

NTmobile, operatore virtuale della società Nextus Telecom, è attivo su rete Vodafone 4G e consente di raggiungere una velocità massima di navigazione pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Optima Mobile

Per concludere, Optima Mobile che sfrutta la rete Vodafone fino in 4G con una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload, tramite l’aggregatore Effortel.

Mostra i commenti