
TIM e WindTre scelgono ufirst per eliminare le code fuori dai loro negozi
Dopo la nota catena di supermercati Esselunga, anche due dei principali operatori telefonici italiani hanno deciso di sposare la causa di ufirst, allo scopo di ridurre le code per l'entrata nei punti vendita. Si tratta di TIM e WindTre.
Nel rispetto delle misure precauzionali anticontagio infatti, l'ingresso nei negozi continua ad essere contingentato, dunque ciascuno deve rimanere all'esterno, aspettando pazientemente il proprio turno. Una scomodità non da poco, specialmente durante le afose giornate estive, oltre al fatto che le code rappresentano anche evitabili occasioni di contagio. Ed ecco che entra in gioco ufirst.
Grazie all'app, disponibile per iOS e Android, è possibile scegliere da remoto il punto vendita che si è intenzionati a visitare e prenotare il proprio turno, continuando a monitorare la fila virtuale, in caso di annullamento altrui. Ciò permette di presentarsi in negozio soltanto nel momento in cui si ha la certezza di poter entrare senza attesa. E da oggi, è possibile farlo anche per i punti vendita TIM e WindTre.
da Maurizio Sedita, Sales Director di WindTreL'intesa con ufirst si aggiunge all'iniziativa Negozio a Casa che ha permesso ai nostri clienti, anche durante l’emergenza Covid, di poter usufruire da remoto degli stessi servizi offerti dai negozi. WindTre conferma la sua scelta di annullare le distanze e di offrire ai propri clienti un servizio sempre più personalizzato ed innovativo.