Ci sono molti motivi per volere un vecchio set LEGO: un regalo mai avuto da ragazzo, un set di cui ci si è sbarazzati (e poi pentiti) oppure semplice collezionismo. Come è facile immaginare il prezzo dei set dismessi dall'azienda danese online sale anno dopo anno e può non essere facile acquistarne uno ad un prezzo onesto, sopratutto se il prodotto ha avuto molto successo e quindi è molto ricercato. Esiste però un modo per acqusitare tutti i pezzi che vi servono per ricostruire il vostro set. L'operazione può essere lunga se non sapete come muovervi ed è per questo che vi aiuteremo nel processo.
Esiste infatti un sito chiamato BrickLink che raccoglie quasi tutti i negozi del mondo che vendono pezzi sfusi. Può essere però molto oneroso in termini di tempo raccogliere tutti i pezzi necessari ed ecco quindi come semplificarvi il lavoro.
Scoprite utilizzando Google e un po' di fantasia qual era il codice del prodotto che stavate cercando (un consiglio, provate su Google Immagini, vi sarà più facile riconoscere il prodotto).
Andate nella pagina Catalog > Inventories e inserite nel campo Intem No: il codice, nel nostro caso 4554.
Tenete questa pagina aperta come promemoria di tutti i pezzi necessari.
Aprite in un'altra pagina Wanted > Part Set e compilatelo come segue
- Inserite il codice del set in Set Number
- Alla voce Add selezionate Parts and whole Minifigs per avere le Minifigure già montate, oppure parts including Minifig parts per avere i pezzi delle minifigure separati. Provate in entrambi i modi per capire quale vi costerà meno
- Levate la spunta da Include Instructions (le scaricheremo in pdf più avanti) e lasciate le altre spunte come sono
- Date uin nome alla vostra lista (nel mio caso Stazione Gialla)
- Alla voce Wanted In noi lasceremo --- Any Condition --- perché stiamo costruendo un set vecchio (e quindi ci servono pezzi vecchi), ma se il vostro set non è così vecchio sentitevi liberi di selezionare New. Avrete pezzi nuovi e il set sarà più bello
- Selezionate Set my Minimum Desired Qty in modo che i pezzi siano già nella giusta quantità (comodo se li dovete comprare tutti)
- Premete Submit for Edit
A questo punto avrete la lista di tutti i pezzi che vi serviranno.
Selezionate la casella Delete per i pezzi che avete già o per quelli quasi impossibili da trovare (potrete anche levarli dopo -consigliato-).
Potete anche diminuire le quantità di alcuni pezzi se siete sicuri di averli già. Scorrete fino in fondo e premete su Verify Items.
Verificate un'ultima volta e premete su Upload Items.
A questo punto potete rivedere la vostra lista sotto Wanted > My Wanted List. Se non è la prima lista che fate dal menù a tendina In: selezionate la vostra (nel mio caso My stazione gialla wanted list) e premete su Go!.
Premete su Show All in cima alla lista dei pezzi
Ora siete davanti alla lista di tutti i pezzi che vi servono e i relativi store che li vendono. Potete selezionare più pezzi per pagina per non dover cambiare molte pagine (se sono troppe). Ora dovete necessariamente scorrere la lista e capire se ci sono pezzi troppo rari. Potete decidere che un pezzo è troppo raro se il prezzo è troppo alto (ovvero anche più di 2/3 a pezzo o magari se ve ne servono molti), ma il consiglio è di farvi un'idea di quanti store hanno in vendita quel pezzo. Se sono meno di una ventina (ovvero se non c'è l'indicazione Additional lots supressed. Click Here to use the search engine to view all lots sotto la lista degli store) probabilmente l'acquisto di quel pezzo potrebbe mettervi in difficoltà. Considerate che quello che cercheremo di fare è comprare tutti i pezzi da uno stesso store (per risparmiare tempo e fatica) e che un pezzo raro potrebbe restringere di molto questa scelta.
Premete sul tasto Query Shops in alto nella lista per selezionarli tutti. Se non riuscite a selezionarli tutti un trucco è cambiare il numero nella barra degli indirizzi con un numero molto alto (es. 200 o 300), anche se serve un po' di tentativi per farlo funzionare. Se non dovese funzionare però non vi preoccupate, c'è un modo più avanti (anche quello macchinoso) per recuperare la lista completa.
Scorrete la pagina e premete Submit Changes
Il modo migliore per capire quale store ha tutti i pezzi è ordinarli per Lots (Unique) e poi premere su Go!
Il numero tra parentesi all'interno della colonna Lots (Unique) indica quanti pezzi unici quel determinato store ha. Se il vostro set ha molti pezzi (come il 4554 che abbiamo scelto) è quasi impossibile che uno store abbia tutti i pezzi che vi servono (meglio se invece non li dovete comprare proprio tutti). Per la nostra prova selezioneremo solo una quantità non precisa di pezzi e poi ripeteremo questa operazione per quelli mancanti.
Selezionate il nome dello store sulla sinistra scegliendo fra quelli che hanno più pezzi, che abbiano un tetto minimo di spesa non folle e che (consiglio) siano in Europa.
Se avete selezionato solo una porzione dei pezzi che vi servono potete comunque capire se quello store ha i pezzi necessari per il vostro set premendo prima su Items on my Stazione gialla wanted list (nel mio caso), poi riselezionanto la My stazione gialla wanted list dal menù a cascata e poi premendo Go!.
È un modo un po' macchinoso, ma purtroppo BrickLink è un po' "arcaico", ma per fortuna ci siamo qui noi.
Premendo su Auto-fill Car Min riempirete il vostro carrello con il numero minimo (ovvero giusto) di pezzi per il vostro set.
Scorrete fino in fondo e premete su Add Selected Items to shopping cart. Importante: se lo store offre i tuoi risultati su più pagine dovete ripetere l'operazione per ogni pagina. Sì, davvero. Vedrete aumentare il totale dei pezzi in alto a sinistra dopo ogni aggiunta.
Peremete su View Cart e verificate che non ci siano quantità anomale o che i pezzi ci siano tutti
Premete su Checkout per completare l'ordine
E poi Procede to Checkout sulla destra
A questo punto leggetevi tutte le regole di pagamento e spedizione per quel preciso store. Solitamente se comprate dall'Europa il processo sarà abbastanza semplice e la maggior parte degli store accetta PayPal senza "balzelli". La prima mail che riceverete vi farà il riepilogo delle condizioni ma nella maggior parte dei casi dovrete attendere una seconda mail dallo store con le istruzioni per il pagamento. Se pagate con Paypal alcuni inviano un link da premere per completare la transazione, altri inviano il totale e la mail a cui inviare il pagamento, oltre che un riferimento di ordine da includere nella mail di Paypal.
A questo punto non vi rimane che verificare se qualche pezzo è rimasto fuori dall'ordine (magari perché raro e presente in pochi store) e ripetere la procedura per i pezzi mancanti. Se il prodotto non è troppo grande o raro forse potreste cavarvela con un solo acquisto.
Ora dovrete attendere pazientemente che il vostro pacco vi arrivi e nell'attesa potrete scaricare le istruzioni. Dove trovarle? Il posto migliore è brickset, che offre vari siti per ogni set da cui scaricare le istruzioni. Ecco il nostro esempio.
Ok, forse non sarà la guida più semplice del mondo (e forse quelli di BrickLink potrebbero migliorare il loro sito?) ma sicuramente è servita allo scopo: avete risparmiato un sacco di soldi e potrete di nuovo costruire quella vostra bellissima stazione gialla.