
LEGO Orchidea, la recensione: forse il più bello della linea Botanical (foto)
LEGO Orchidea #10311 ha fatto il suo debutto sullo store ufficiale lo scorso 1 maggio. Si tratta di uno dei due nuovi prodotti della linea Botanical, dedicata appunto alla fedele riproduzione di fiori e piante in vaso e non. Al suo fianco ci sono anche le Piante Grasse LEGO, un set che, a differenza dell'Orchidea, si sviluppa in orizzontale.
Ma concentriamoci sul set dedicato all'Orchidea. Si tratta di un modello LEGO modesto composto da 608 mattoncini. Una volta assemblato le misure ammontano a 39 centimetri di altezza, 30 di larghezza e 24 di profondità (considerata l'estensione dei rami). In realtà queste due ultime misure risultano molto varaibili: l'Orchidea può infatti essere personalizzata cambiando disposizione dei rami e dei fiori.




L'assemblaggio è piuttosto ripetitivo e c'è anche chi potrebbe trovarlo leggermente più noioso della media degli altri set LEGO. Questo perché vaso, rami e fiori si basano appunto sul riutilizzo degli stessi mattoncini per la creazione di sezioni identiche tra loro.
Ciò non toglie che il risultato finale sia non solo estremamente convincente, ma anche geniale. Il fatto che il vaso non sia un elemento casuale e di contorno, ma protagonista a tutti gli effetti insieme ai fiori, viste le sue forme geometriche molto particolari, rende il set ai nostri occhi ancora più prezioso.
Il vaso è arricchito da alcuni componenti appoggiati al suo interno (e non assemblati) per simulare quello che sarebbe l'equivalente del terreno di una vera orchidea. Ci sono vari pezzi marroni di due tonalità diverse per simulare la terra smossa, e ci sono anche 2 radici aeree e un totale di 5 foglie. Anche queste possono essere riposizionate per andare incontro ai gusti del costruttore. Dal centro partono anche due staffe di supporto alla crescita dell'Orchidea, un ulteriore dettaglio pensato per rendere il modello finale ancora più realistico. Sempre dal centro, e intorno ai due sostegni, partono anche gli steli dei fiori, realizzati quasi esclusivamente con componenti LEGO Technic verde scuro.




Veniamo quindi ai fiori. Ogni elemento che li costituisce è stato in qualche modo "riciclato" da set precedenti, anche di una certa età, senza quindi ricorrere all'utilizzo di componenti realizzati ad-hoc. I petali più grossi sono gli spallacci di personaggi più grandi (come i vecchi Bionicle). Quelli più piccoli sono invece i vecchi scudi medioevali, attaccatti al centro del fiore grazie a un pezzo a gancio unito ad una forchetta LEGO. La parte centrale, quella che nell'Orchidea si chiama colonna, è una rana fucsia. Come specificato sul manuale, si tratta di una sorta di omaggio al set LEGO Bonsai, che nella versione floreale utilizza proprio le stesse rane (anche se di una diversa tonalità di rosa) per simulare la fioritura. Questi dettagli sono specificati anche nel manuale. C'è però un dettaglio di cui ci siamo accorti che non è riportato nelle istruzioni. Sui rami ci sono due fiori più piccoli: si tratta della testa del Demogorgone del set Il Sottosopra dedicato alla serie TV Stranger Things.
La stampa e il colore sono ovviamente diversi, ma il pezzo è proprio quello, tant'è che al suo interno va inserita una testa LEGO bianca per poterla poi applicare ai sostegni di tipo Technic fissati ai rami.





Come accennato, nulla vieta di personalizzare la composizione cambiando posizione ai fiori. Nel caso delle foto presenti nell'articolo, la disposizione è quella classica indicata anche sulla confezione. In realtà è il manuale di istruzioni stesso a suggerirvi che potete cambiare la composizione spostando steli e posizione dei fiori. Gli steli, composti da giunture LEGO Technic, presentano diversi fori a cui agganciare fiori, piccoli boccioli rosa o dot verde scuro pensati per non lasciare spazi vuoti. Dipende insomma dai gusti di chi la assembla e anche dal posizionamento in casa. Si tratta, come è facile intuire, di un set pensato per un pubblico adulto che andrà a fare da soprammobile.
In conclusione, LEGO Orchidea ci pare un set elegante e davvero ben congegnato. Anzi, vista la cifra richiesta, 49,99€, ci pare per certi versi un lavoro anche migliore di quello svolto sull'Uccello del Paradiso, anche se in questo caso entra in gioco il fattore gusto più soggettivo che oggettivo.
Siamo comunque piuttosto convinti del fatto che si tratti di uno dei più belli tra i set Botanical mai realizzati da LEGO, e visto il successo dei suoi predecessori speriamo proprio che la società danese continui ad arricchire la linea in futuro.

LEGO Orchidea Amazon
Il set LEGO Orchidea ha già fatto la sua comparsa su Amazon Italia, e il prezzo di listino risulta addirittura già scontato. Le spedizioni però sono rimandate a data da destinarsi.
Sul LEGO Store ufficiale il set è tornato disponibile dopo qualche giorno di assenza. Probabile che sia andato a ruba, visto e considerato che LEGO stavolta aveva aperto gli ordini con qualche settimana di anticipo.