
Siamo stati nello store Amazon a 4 stelle di New York
È uno dei 3 Amazon 4-Star (ovvero Amazon 4 Stelle) del mondo ed è aperto da solo un paio di mesi a New York. Trovandomi nella grande mela per lavoro (avete già visto il nuovo DJI Osmo Pocket?) e sotto consiglio del collega Roberto Pezzali di DDay ho deciso di fare un salto a SoHo nel Amazon 4 Star di recente apertura.
Il nome viene dalla quantità di stelle, almeno 4, che i prodotti in vendita nello store hanno ricevuto dagli acquirenti sul sito online. In sostanza è un negozio di beni fisici di ogni genere che gli utenti hanno già avuto modo di apprezzare in precedenza. La differenza rispetto agli store a cui siamo abituati è palese fin dall'inizio. Gli scaffali perimetrali sono divisi per categoria (cucina, giochi, elettronica, ecc...), ma tutti gli altri tavoli in giro per il negozio hanno una divisione molto diversa che proviene dall'acquisto online: i più venduti, i più votati, i più acquistati a New York, gli essenziali Amazon e così via.
Ci sono ovviamente zone monomarca (come succede anche nei centri commerciali classici), ma a escludendo i prodotti Amazon, sembra che nello store di New York gli unici partner siano iRobot con i suoi robot per la pulizia e Lego.

Una grossa differenza rispetto ad uno store classico è che non ci si può aspettare di trovare tutto, anzi: se si cerca un prodotto specifico è difficile trovarlo. In un ambiente non enorme trovano spazio ogni tipo di beni ed è impossibile quindi pensare che possa esserci scorta di tutto. Come detto è solo una selezione dei prodotti migliori. E quindi a chi si rivolge lo store? Oltre agli immancabili curiosi (come me), Amazon 4 Star è il negozio perfetto per acquistare regali. La consapevolezza che i prodotti siano fra i più acquistati e votati dal pubblico della rete da una discreta sensazione di tranquillità, la stessa che si prova sul sito Amazon quando le recensioni sono pressoché positive per il prodotto che stiamo per comprare.
Ed è così che troviamo solo i giochi più apprezzati, i prodotti per la casa più venduti e così via. Anche la selezione di Amazon Essentials è interessante, perché propone prodotti molto economici (come cavi i USB) ma comunque apprezzati. La targhetta dei prodotti riporta il numero di stelle del voto medio, il numero di voti e il prezzo. In alcuni casi c'è un prezzo scontato per i soli utenti Amazon Prime e anche quote di recensioni di altri acquirenti.

Mi sono lasciato trasportare dal mero consumismo e in cerca di qualche regalo di Natale ho riempito un cestino di prodotti e l'ho portato alla cassa. Lì i commessi vi accolgono con estrema gentilezza (come in praticamente ogni negozio negli Stati Uniti) e battendo i codici a barre fanno apparire mano a mano un resoconto su un monitor davanti a voi. Starà a voi strisciare la carta di credito. Potrete identificarvi come utenti Prime per avere gli sconti, anche italiani, semplicemente mostrando il badge Prime all'interno dell'app sullo smartphone.
Una volta fatta passare la carta questa verrà riconosciuta in automatico come collegata al vostro account e vi permetterà di ricevere la ricevuta per mail e di ritrovare l'acquisto direttamente nella lista online. Nel mio caso l'ho trovato loggandomi su Amazon.com, ma non su Amazon.it.

Difficile pensare che un modello di store simile sia replicabile da altre aziende, se non magari in ambiti diversi (magari nel campo della moda o del cibo). Ad oggi Amazon è uno dei pochi store con una potenza del brand tale da riuscire a convincerci della bontà dei prodotti solo (o quasi) grazie al numero di stelle delle recensioni.
Non so quali siano i piani di Amazon per questa tipologia di store. Ma se dovesse funzionare e dovessero nascere nuovi store come questi in futuro l'importanza della reputazione tramite le votazioni online aumenterebbe ancora, forse con il rischio di alimentare ancor di più il business delle recensioni false.
Qualsiasi cosa pur di avere almeno 4 stelle?


