Creative Muvo 2, la recensione (foto e video)
Creative Muvo 2 è uno speaker Bluetooth piuttosto interessante, perché cerca di aggiungere alla riproduzione musicale da smartphone altri dispositivi Bluetooth, anche qualcosa di più. Cosa? Mica possiamo svelarvi tutto subito!
PRO
- Certificato IP66
- lettore musicale integrato (via microSD)
- USB audio
CONTRO
- No NFC
- No multipli dispositivi accoppati
- Suono non troppo potente
Costruzione
Creative Muvo 2 è certificato IP66, questo non significa che lo potrete immergere completamente in acqua, ma che lo speaker è "protetto contro le ondate", ovvero getti d'acqua contro lo speaker, da qualsiasi angolazione, non dovrebbero produrre effetti nocivi. Tradotto in usi comuni, potrete portarlo in piscina, usarlo tranquillamente a casa in bagno, o anche sulla spiaggia, dato che comunque la IP66 garantisce anche la protezione dall'ingresso di polveri.
Per questo motivo, tutti i pulsanti dello speaker sono gommati (vanno premuti con un po' più convinzione rispetto ad un pulsante tradizionale), e sul retro, dove ci sono alcune porte di comunicazione, c'è una striscia in gomma a loro protezione.

Per il resto non ci sono particolari elementi di design, se non un doppio foro sul fianco sinistro, utile per farci passare una tracolla, e la scritta Creative che campeggia al centro della parte frontale. Compatto, leggero (340 grammi), gommato nella parte inferiore per un buon grip, e facilmente trasportabile
Funzioni e qualità audio
Creative Muvo 2 si sposa ovviamente bene con smartphone, tablet ed altri dispositivi Bluetooth (niente NFC per l'accoppiamento, e niente accoppiamento multiplo), e tra l'altro è anche dotato di microfono, col quale potrete comodamente anche rispondere alle chiamate; ma non è questo il solo metodo che ha per riprodurre musica.
Potete infatti collegare una sorgente audio tramite il jack da 3,5'' posto sul retro, ma soprattutto ci sono altri due strumenti di input più inusuali. È infatti supportato l'audio via USB, tramite la porta micro USB posta sul retro (cavo in dotazione), e c'è anche un lettore di schede microSD nel quale potrete inserire la vostra musica, che sarà riprodotta grazie ad un player interno (supportati MP3, WMA, WAV e FLAC), svincolandovi così del tutto da qualsiasi altro dispositivo.
Inoltre, se avrete un secondo Muvo 2, li potrete collegare l'un l'altro via wireless, in modo da riprodurre la stessa sorgente in sincrono da entrambi. Infine, la batteria da 2.200 mAh vi garantisce circa 8-9 ore di riproduzione, a seconda anche del mezzo utilizzato come sorgente.
La qualità audio non è eccelsa ed il volume massimo non altissimo, ma il Muvo 2 ha il pregio di non distorcere praticamente mai, e di non eccedere troppo nei bassi, nonostante i "deep bass" di cui parla Creative sulla confezione.
Anzi, mancano forse un po' di toni medi, più che altro, e nel complesso la fedeltà non è che sia il suo punto forte, ma per un ascolto casalingo o per animare un po' qualche festa, Muvo 2 non sfigura di certo, soprattutto se viaggia in coppia. Nel video ad inizio articolo abbiamo provato a farvelo ascoltare un po', ma ovviamente tenete conto della perdita dovuta alla compressione del video, e del microfono e casse che userete per l'ascolto: "arricchite" un po' il suono che ne uscirà, e vi sarete fatti un'idea.
Prezzo
69€ sullo store ufficiale sono in fondo un buon prezzo, e potrete scegliere tra una delle quattro colorazioni disponibili: nero, come il nostro, grigio, blu o rosso. Peccato non ci sia un bundle per chi ne acquista due, vista la possibilità di collegarli assieme
Foto





Giudizio Finale
Creative Muvo 2
Sommario
Costruzione 8.5
Funzioni e qualità audio 8
Prezzo 8
Voto finale
Creative Muvo 2
Pro
- Certificato IP66
- lettore musicale integrato (via microSD)
- USB audio
Contro
- No NFC
- No multipli dispositivi accoppati
- Suono non troppo potente