Recensione Creative Stage Air V2: una soundbar economica e versatile, senza grandi pretese
Qualche mese fa Creative ha lanciato la sua nuova soundbar compatta: parliamo di Creative Stage Air 2, piccola e compatta, da posizionare sotto il monitor del PC o sotto una TV sprovvista di impianto audio. Noi la stiamo utilizzando da diverse settimane e siamo pronti a darvi il nostro responso.
PRO
- Piccola e compatta
- Tanti input: jack audio, USB-C e Bluetooth 5.3
- Comodi controlli al lato
- Economica
- Suono niente male via jack audio
CONTRO
- Bassi preponderanti
- Finitura lucida che trattiene le impronte
- Audio un po' "impastato", soprattutto via USB-C
- Codec solo SBC
La Creative Stage Air V2 si presenta come una soundbar piccola e compatta: le sue dimensioni contenute (410 x 94 x 75 mm) vi permetteranno di posizionarla praticamente ovunque senza troppi problemi. È anche piuttosto leggera (1,1 kg), il che ci permette anche di trasportarla facilmente da una stanza all'altra, nel caso volessimo utilizzarla come speaker Bluetooth.

Peccato che, in caso di spostamento, è praticamente impossibile non lasciare delle ditate nella parte superiore, lucida, un vero magnete per impronte digitali.
In ogni caso, uno dei punti di forza di questa soundbar è proprio la sua versatilità. Supporta infatti tre sistemi di input: USB-C, jack audio o Bluetooth (aggiornato alla versione 5.3).
Il tutto si gestisce comodamente tramite i comandi laterali: c'è il pulsante per forzare il pairing Bluetooth, ci sono i tasti per il volume (che ci permettono anche di cambiare brano, quando la si utilizza via Bluetooth) e c'è ovviamente il tasto di accensione, che ci permette anche di passare da una modalità all'altra.

I vari sistemi di input sono distinguibili da LED sulla parte frontale:
- verde: jack audio
- viola: USB-C
- blu: Bluetooth
- blu lampeggiante: pairing Bluetooth
All'interno della cassa troviamo due speaker, per un totale di 20W di potenza.
In generale, in termini audio la differenza rispetto a soundbar più grandi e costose, con woofer dedicato, si fa sentire: non vi aspettate un suono particolarmente curato o ricco di dettagli, perché parliamo pur sempre di un prodotto economico.
Nonostante tutto, se cercate soprattutto qualcosa che vi permetta di sentire meglio giochi o film, la Creative Stage Air V2 fa il suo dovere, anche grazie al volume che raggiunge livelli importanti, specialmente considerando le dimensioni del prodotto.
Per l'ascolto di musica, tra i vari sistemi di input si sentono delle differenze: il suono migliore si ottiene tramite jack audio, mentre i risultati peggiori sono tramite USB-C, che pecca un po' nell'"impastare" le varie frequenze.

In particolare, via USB-C i bassi (già di per sé preponderanti) diventano un po' eccessivi e sporcano il resto, soprattutto i medi. La presenza di bassi importanti, comunque, rende più coinvolgente la visione di film o l'audio dei giochi, a patto di mantenere un volume moderato.
All'occorrenza Creative Stage Air V2 può essere utilizzata anche come cassa Bluetooth e la batteria interna garantisce fino a 6 ore di autonomia. Peccato solo che l'unico codec supportato sia l'SBC, soprattutto considerando che la presenza di Bluetooth 5.3 avrebbe reso possibile il supporto al nuovissimo e performante codec LC3.
In ogni caso, l'audio via Bluetooth è passabile: non aspettatevi un suono particolarmente ampio o pulito, ma il suono non ha molto da invidiare ad altre casse nella stessa fascia di prezzo (potenzialmente meno versatili di questa).
Al prezzo di 60€ è interessante ma non imperdibile: l'offerta attiva in questi giorni sul sito di Creative, che offre uno sconto di 15€ con il codice promozionale LPSTAGEAIRV2, la rende un acquisto decisamente più interessante.




Giudizio Finale
Creative Stage Air V2
Creative Stage Air V2 è una soundbar piccola e compatta, che spicca soprattutto per la sua versatilità: può essere connessa via USB, jack audio e Bluetooth 5.3 ed è semplicissimo passare da una fonte di input all'altra, il che la rende perfetta anche come speaker Bluetooth per ascoltare un po' di musica. Grazie alle sue dimensioni contenute può essere posizionata un po' ovunque, costa relativamente poco (in questi giorni ancor meno) ed in linea generale un prodotto comodo ed affidabile. Buono il volume massimo (davvero molto alto) ma non aspettatevi miracoli in termini di qualità dell'audio.
Voto finale
Creative Stage Air V2
Pro
- Piccola e compatta
- Tanti input: jack audio, USB-C e Bluetooth 5.3
- Comodi controlli al lato
- Economica
- Suono niente male via jack audio
Contro
- Bassi preponderanti
- Finitura lucida che trattiene le impronte
- Audio un po' "impastato", soprattutto via USB-C
- Codec solo SBC