Recensione Dyson Purifier Cool Formaldehyde
Recensione Dyson Purifier Cool Formaldehyde
Attorno al mondo dei purificatori si è creato un certo interesse negli scorsi anni grazie all'arrivo di prodotti sempre più smart, che potessero risolvere problematiche difficili da risolvere altrimenti. Dyson è da sempre riconosciuto come uno dei marchi leader e oggi proviamo per la prima volta un loro prodotto: il Purifier Cool Formaldehyde.
PRO
- Bellissimo design
- Certificato HEPA H13
- Buona ventilazione
- Ottima app per smartphone
CONTRO
- Molto costoso
- Non c'è ancora la skill Alex in Italia
- Molto costoso (già detto?)
Dal punto di vista del design questo Dyson Purifier Cool Formaldehyde è sostanzialmente identico ad altri prodotti che l'azienda ha lanciato sul mercato dello stesso tipo. Il modello che proviamo noi è quello che contiene il termine Formaldehyde e che aggiunge al "classico" filtro HEPA un filtro catalitico che si occupa invece di intrappolare la formaldeide. Un'aggiunta piacevole visto il rischio a cui ci si espone se ne fosse presente troppa nell'aria (anche se possiamo riconoscere che non siano tantissimi i casi in cui questo possa poi davvero succedere).
Interessante il fatto che il filtro per per la formaldeide non vada mai sostituito. Il filtro principale è un filtro che andrebbe invece sostituito ogni 12 mesi e garantisce un ambiente completamente sigillato in modo che gli inquinanti non possano ritornare nell'aria che respiriamo una volta catturati (certificato quindi HEPA H13). Questi filtri sono inclusi all'interno della base circolare che si sgancia aprendo i coperchi e dando quindi accesso all'interno.
Un processo estremamente semplice. Sopra questi filtri troviamo un piccolo display LCD che riporta le indicazioni fondamentali di stato, con anche un grafico a colori che da un colpo d'occhio della qualità dell'aria al momento (e anche nel recente passato). Dal telecomando è possibile far scorrere il menù per avere un riepilogo dei vari grafici, come anche la temperatura della stanza e la sua umidità. Se volete potete anche verificare da qui lo stato del filtro.

La parte superiore è stretta e lunga e completamente vuota al centro. Questo design iconico fa sì che non ci siano pale a vista, nonstante questo Purifier Cool funzioni egregiamente anche come ventilatore. Non può ovviamente abbassare la temperatura dell'ambiente, ma durante la purificazione può appunto anche ventilare, con velocità automatica o manualmente a 10 velocità diverse. La ventilazione è sempre molto silenziosa ed è possibile anche "escluderla" facendo uscire l'aria in direzione opposta e in modo più diffuso. In questa torrida estate 2022 ho apprezzato molto la funzione di ventilazione, che mi ha permesso di tenere spento il condizionatore in alcune giornate più clementi, preferendo l'azione di questo prodotto Dyson, che ha al contempo anche filtrato l'aria proveniente dalle finestre spalancate.
Perché ricordiamoci che la sua funzione principale è quella di purificatore e può catturare il 99,95% delle particelle fino a 0,1 micron. Ovviamente la necessità di possedere un purificatore è assolutamente personale, ma può aiutare a rimuovere i cattivi odori, a purificare l'aria dagli allergenti e dalle polveri sottili, particolarmente utile se vivete in zone particolarmente inquinate o se qualcuno fuma in casa. Il robot può monitorare la presenza di PM2,5, PM10, composti organici volatili (VOC), biossido d'azoto e di formaldeide. Come detto misura anche temperatura e umidità. Impossibile dire in modo scentifico l'efficacia dal punto di vista della purificazione, ma le certificaizoni dovrebbero parlare per lui.
Nella confezione viene fornito anche un pratico telecomando che può essere agganciato magneticamente alla cima del purificatore. Da qui è possibile controllare le varie modalità di funzionamento, regolando anche la velocità della ventilazione, il movimento di rotazione (fino a 350° sul suo asse) o attivare la modalità notturna che diminuisce al minimo il rumore di funzionamento (comunque già molto basso).



Tutto il funzionamento può essere gestito anche tramite applicazione gratuita per smartphone che vi permette anche di avere un rapido colpo d'occhio della qualità dell'aria in casa e nella zona (questa recuperata dal web). Da qui potrete anche verificare la cronologia di qualità dell'aria e programmare orari di accensione e spegnimento. Sempre da qui è possibile associare Dyson Purifier Cool Formaldehyde a Google Home per il controllo vocale. La skill Alexa non è invece al momento disponibile in Italia.
Dyson Purifier Cool Formaldehyde ha un prezzo di 699€, non contenuto. Lo si può acquistare sul sito Dyson. Questo ovviamente in parte è dovuto alla potenza del brand Dyson e in parte all'alta qualità del prodotto. Sicuramente Dyson rispetto ad altri produttori ha dalla sua l'assistenza sul territorio e la facilità di reperire accessori.
Foto





Giudizio Finale
Dyson Purifier Cool Formaldehyde
Dyson Purifier Cool Formaldehyde è senza ombra di dubbio un purificatore di "lusso". Vi ripaga con l'alta qualità del prodotto, con l'ottima app per smartphone e con il suo design moderno. Bene anche la funzione di ventilazione che è una modalità spesso trascurata dagli altri purificatori. Ci sono alternative più economiche: qui oltre alla qualità si paga ovviamente anche il marchio.
Pro
- Bellissimo design
- Certificato HEPA H13
- Buona ventilazione
- Ottima app per smartphone
Contro
- Molto costoso
- Non c'è ancora la skill Alex in Italia
- Molto costoso (già detto?)