GoPro HERO, la recensione (foto e video)
GoPro HERO è la base di gamma GoPro, quella destinata a chi voglia entrare nel mondo delle action cam magari per la prima volta. Sarà un buon ingresso o è un po' come passare dalla porta secondaria?
PRO
- Action cam autonoma
- Già avvolta nel suo guscio impermeabile...
- Semplice da usare
- Utili accessori in dotazione
CONTRO
- Nessuna connettività
- Non si può estrarre dal guscio impermeabile
- Poche modalità di ripresa
- Qualità non troppo buona
Confezione e costruzione
GoPro HERO arriva avvolta nel suo guscio impermeabile, e fate ben attenzione che da questo non potrete rimuoverla. Avete capito bene: la GoPro HERO non si estrae come le altre GoPro. Per accedere a microSD (fino a 32 GB) e mini USB per la ricarica dovrete solo aprire il retro della custodia impermeabile e potrete utilizzarli. In alternativa, incluso nella confezione, avrete uno sportellino con due bande orizzontali vuote che vi consentono di collegare facilmente il cavo miniUSB (incluso anche quello) senza aprire la custodia, ma rinunciando così all'impermeabilità. Sempre nella confezione originale, troverete anche un aggancio per i vari supporti GoPro e due adesivi da ancorare dove volete con attacco per la action cam.
Confezione insomma completa, ma la scelta di non rendere estraibile la GoPro HERO può essere penalizzante in certi casi, anche perché aumenta ingombro e peso della action cam anche quando non sarebbe necessario avere il corpo impermeabile.
Funzioni e qualità





GoPro HERO è molto semplice, in parte grazie anche (ma non è detto sia un merito) alle poche modalità disponibili. Questa action cam infatti un dispositivo completamente stand-alone, che controllerete solo tramite i due pulsanti presenti, e nient'altro. Non ci sono Wi-Fi o Bluetooth per l'accoppiamento allo smartphone, il che significa che non avrete nemmeno un modo per sapere con precisione cosa state inquadrando: nella maggior parte dei casi non è un problema, dato l'ampio angolo di ripresa, ma in alcuni casi potreste sentirne la mancanza.
Il pulsante di accensione, posto davanti, serve anche a commutare tra le varie modalità, mentre quello di scatto, posto sopra, serve anche a confermare le varie scelte a disposizione. Per quanto riguarda i video abbiamo le seguenti modalità
- 1080p: 30, 25 fps FOV ultralargo
- 720p con o senza superview: 60, 50 fps FOV ultralargo
Le foto si fermano invece a 5 megapixel, ma è anche presente una modalità burst, con 5 foto al secondo, e la possibilità di catturare time lapse, con intervalli di mezzo secondo.
Per quanto la qualità delle foto, mediamente è buona, sebbene il dettaglio non sia il massimo. I colori a volte sono un po' impastati, ma con buone condizioni di luce non avrete grossi problemi. Discorso quasi analogo per i video, che per certi versi risentono ancora di più del calo di luminosità, mentre all'aperto e con buona luce hanno una discreta resta, colori piuttosto fedeli, e tendono a bruciare un po' per lo più solo in casi di controluce.
L'audio risulta inoltre molto soppresso utilizzando lo sportellino impermeabile, mentre è assai più godibile utilizzando quello con i due fori orizzontali.
Prezzo
Il prezzo di GoPro HERO è di 139,99€ sul sito ufficiale, ma online la si trova già a meno (anche se non troppo). Il nome GoPro si fa sentire un po' anche nel prezzo della base di gamma, che se da una parte ha una dotazione completa, dall'altra come qualità di foto e video può facilmente essere superata da potenziali concorrenti.
[eprice url="http://www.eprice.it/action-cam-GOPRO/d-5798172"]





Giudizio Finale
GoPro HERO
Sommario
Confezione e costruzione 7.5
Funzioni e qualità 6.5
Prezzo 7
Voto finale
GoPro HERO
Pro
- Action cam autonoma
- Già avvolta nel suo guscio impermeabile...
- Semplice da usare
- Utili accessori in dotazione
Contro
- Nessuna connettività
- Non si può estrarre dal guscio impermeabile
- Poche modalità di ripresa
- Qualità non troppo buona