Huawei P9 Plus, la recensione (foto e video)
Recensione Huawei P9 Plus
La variante phablet del top di gamma Huawei dello scorso anno non è mai arrivato in via ufficiale nel nostro paese. Per fortuna la stessa sorte non è toccata alla versione Plus di Huawei P9 che fa parte in modo importante della campagna promozionale di Huawei per questo 2016.
PRO
- Ottima qualità costruttiva
- Buona autonomia
- Le fotocamere hanno un loro perché
- Buon display
CONTRO
- Nel "punta e scatta" non intimorisce altri top
- Il software non ha novità
- Niente versione dual SIM
- Il mix delle due fotocamere non esiste
Confezione

La confezione di Huawei P9 Plus contiene al suo interno un alimentatore 9V/2A per la ricarica rapida, un cavo USB-USB Type-C e un paio di buoni auricolari stereo.
Costruzione ed Ergonomia

P9 Plus ad una primo sguardo potrebbe essere tranquillamente confuso per un "classico" P9, se non fosse per le sue dimensioni. Ma le differenze non finiscono qui: la finitura metallica di P9 Plus è adesso allo stesso tempo spazzolata e lucida, oltre che liscia al tocco. Un effetto veramente molto pregevole e che lo rende uno dei prodotti che la miglior finitura dell'anno.
Abbiamo poi il tasto di accensione impreziosito di un riflesso rosso e nel complesso un design già diventato iconico per Huawei e molto gradevole. Nonostante poi le dimensioni importanti P9 Plus si rivela invece un ottimo phablet, con un'ergonomia decisamente superiore alla media. Anche i tasti si premono bene con una sola mano.
Hardware

Nonostante il processore sia lo stesso della versione non-Plus, il processore Kirin 955 octa core da 2,5 GHz gode adesso del supporto di ben 4 GB di RAM.
Oltre a questo aumento di RAM abbiamo anche un raddoppiamento della memoria interna, che arriva ad essere di ben 64 GB, espandibili tramite microSD. Finalmente un top di gamma che abbandona il taglio da 32 GB.
Bene anche la connettività: P9 Plus può vantare di una connessione LTE fino a 300 Mbps, Wi-Fi ac a due bande, Bluetooth 4.2 e anche GPS+GLONASS. Presente l'NFC ed il (piccolo) led di notifica, mentre manca la radio FM. Rispetto a P9 abbiamo invece la presenza della porta ad infrarossi. Lo speaker è situato nella parte inferiore dello smartphone ed ha un volume e una qualità più che soddisfacenti. La capsula auricolare funge poi da tweeter in verticale e come secondo speaker (più debole) in orizzontale. Molto preciso e rapido il lettore di impronte posizionato sul dorso dello smartphone.
SCHEDA: Huawei P9 Plus
Fotocamera

Anche Huawei P9 Plus, come la versione già recensita, ha a disposizione ben due fotocamere principali: entrambe da 12 megapixel con apertura ƒ/2.2.
Queste fotocamere sono state ingegnerizzate in collaborazione con Leica e vi permetteranno di realizzare scatti di grande qualità. Uno dei due sensori è privo del filtro per i colori: il risultato sono foto in bianco e nero molto nitide e ben definite. Vi troverete spesso a scattare in questa modalità, ma mentiremmo se dicessimo che stravolgerà il vostro modo di fare foto da smartphone.
Molto buono il nuovo software fotocamera di Huawei, particolarmente ricco di funzionalità, come una comoda modalità manuale (anche nei video in alla risoluzione Full HD @ 60fps) e la possibilità abilitare una funzionale modalità sfocatura. La messa a fuoco non è fulminea ma è comunque precisa. Nel complesso gli scatti sono molto buoni e, rispetto agli altri top, soffre leggermente solo nelle situazioni con poca luce.
Buona anche la fotocamera frontale che rimane da 8 megapixel ma ha ora un'apertura ƒ/1.9.





Display

Lo schermo da 5,5 pollici mantiene la risoluzione del Full HD (1920 x 1080 pixel), ma cambia la tecnologia con cui è realizzato.
Adesso si tratta di un SuperAMOLED dai colori estremamente brillanti e dall'ottima luminosità, che si adatta anche bene e rapidamente alle varie condizioni di luce. Dalle impostazioni è poi possibile variare tonalità e colore del display. Lo schermo è di qualità ma mentiremmo se dicessimo che lo abbiamo trovato leggermente azzurro (sopratutto inclinandolo leggermente), difetto comune a molti display dotati di questa tecnologia.
Il display supporta poi il press touch abilitando alcune funzioni interessanti, ma non certo rivoluzionarie. Per quello dovremo aspettare un supporto pieno da parte del sistema operativo Android.
Software


Huawei implementa all'interno di questo P9 Plus la sua interfaccia EUI 4.1 basata su Android 6.0 Marshmallow. Non ci sono vere novità rispetto al passato oltre (ovviamente) al supporto del press touch per lo zoom nelle foto, le scorciatoie della barra di sistema e le scorciatoie sulle app Huawei. Tra le altre modalità che l'azienda ci mette a disposizione abbiamo l'utilizzo ad una mano e anche la possibilità di aprire due applicazioni in contemporanea.
Presente il pieno supporto ai temi e la possibilità di cambiare la griglia della home fino ad una dimensione 5x5.
Tra le varie app di Huawei abbiamo quella relativa alla sicurezza e ai permessi (notifiche, reti e permessi app), l'app musica e quella per i video. Il browser (che offre buone prestazioni) è invece Chrome.



Autonomia
La batteria da 3400 mAh offre una autonomia veramente notevole e che vi permetterà di arrivare sempre a fine giornata con un utilizzo intenso e di arrivare anche ad una giornata e mezzo (e oltre) con un utilizzo medio. Presenti una moltitudine di opzioni per gestire al meglio il consumo energetico.
Prezzo
Huawei P9 Plus viene venduto in Italia a 749€ un prezzo decisamente importante e che lo mette in linea con i diretti concorrenti (come Samsung e HTC). Sicuramente un prezzo in linea, ma particolarmente importante per una azienda come Huawei.
Acquisto
Huawei P9 Plus è disponibile su ePRICE a 748€.
Confronti e speciali
Tutti i confronti e gli speciali su Huawei P9 Plus:
Benchmark
[benchmark ids="1662, 1617, 1563, 1146, 1620"]
Foto





Giudizio Finale
Huawei P9 Plus
Sommario
Confezione 7
Costruzione ed Ergonomia 9
Hardware 8.5
Fotocamera 8.5
Display 8.5
Software 8
Autonomia 8.5
Prezzo 7
Voto finale
Huawei P9 Plus
Pro
- Ottima qualità costruttiva
- Buona autonomia
- Le fotocamere hanno un loro perché
- Buon display
Contro
- Nel "punta e scatta" non intimorisce altri top
- Il software non ha novità
- Niente versione dual SIM
- Il mix delle due fotocamere non esiste

Huawei P9 Plus
- Display 5,5" FHD / 1080 x 1920 PX
- Fotocamera 12 MPX ƒ/2.2
- Frontale 8 MPX ƒ/2.4
- CPU octa 2.5 GHz
- RAM 4 GB
- Memoria Interna 64 GB Espandibile
- Batteria 3400 mAh
- Android 6.0 Marshmallow