Recensione Lefant M1: il meglio a 269€

Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti Tech Master

È tanto che sentivamo parlare del brand Lefant nel mondo della pulizia smart domestica. Così abbiamo provato M1 un robot aspirapolvere economico ma pieno di sorprese.

PRO

  • Buona pulizia
  • Robot compatto
  • Prezzo contenuto
  • Navigazione intelligente

CONTRO

  • Lavaggio poco utile
  • La base di ricarica si sposta con facilità
  • Non molto spazio per l'acqua
  • Traduzioni rivedibili nell'app

Lefant M1 si presenta in una confezione azzurra che all'interno include, oltre al robot e ai suoi componenti indispensabili, anche un filtro aggiuntivo, dei panni usa e getta e due spazzole laterali.

Il robot si presenta più compatto di molti concorrenti, con un diametro di soli 32 centimetri e uno spessore che si ferma a 9,4 centimetri, permettendogli di passare sotto alcuni mobili inaccessibili ad altri concorrenti. Questo è uno dei pregi di questo prodotto, a cui si aggiunge anche il sistema a doppia spazzola laterale che fa sì che lo sporco venga sempre indirizzato verso la spazzola centrale, posizionata sotto la bocca di aspirazione. La potenzia di aspirazione massima è di 4.000 Pa, un valore abbastanza alto se pensiamo alla fascia del prodotto. Ci sono tre impostazioni fra cui scegliere. Quella intermedia è comunque più che sufficiente per una pulizia approfondita della casa, magari ripetuta non troppo di rado, garantendo anche un buon comfort acustico.

Una nota sulla base: è troppo leggera e a volte è il robot stesso a spostarla per errore, costringendolo poi a perdere tempo attorno alla base per ricollocarsi correttamente a fine pulizia.

Posteriormente è presente invece il serbatoio estraibile che può contere fino a ben 520 ml di sporco e 160 ml d'acqua. Se il contenitore della polvere è molto grande, lo stesso non si può dire di quello dell'acqua. Il robot è infatti dotato di una aggancio posteriore per un panno lavabile, in modo da garantire un ulteriore livello di pulizia, grazie al panno umido. Anche qui ci sono tre livelli di umidità, impostabili tramite l'applicazione. Dobbiamo dire che se la parte di aspirazione ci è parsa migliore rispetto ai suoi concorrenti di pari prezzo, la stessa cosa non possiamo dirla per il lavaggio che è solo mediocre. Non aspettatevi niente di simile ad un vero lavaggio, ma appunto solo una garanzia di pulizia leggermente superiore.

Sulla "cima" del robot è presente poi una torretta che vi fa subito capire che il Lefant M1 è dotato di mappatura LiDar degli spazi. Questo permette al robot non sono di creare una mappa della casa nell'applicazione, ma anche di destreggiarsi meglio nello spazio della casa, minimizzando il tempo di pulizia. Questa è una delle più grande differenze con i concorrenti di pari prezzo. Lefant M1 è infatti capace di comprendere lo spazio attorno a sé, migliorando così la navigazione. Non aspettatevi una navigazione completamente priva di qualche "colpetto" di troppo ai vostri mobili, ma almeno non avrete passaggi multipli inutili sullo stesso punt o e magari zone invece mai pulite. Lefant M1 ci ha stupito in tal senso.

Dall'applicazione gratuita per smartphone è poi possibile avviare una pulizia per zona all'interno dell'abitazione, regolare l'impostazione di potenza o di flusso d'acqua e anche programmare a giorni e orari precisi la pulizia della propria abitazione.

In più è possibile aggiungere il robot al vostro sistema Google Home o Alexa per avviarlo o interromperlo vocalmente. L'applicazione vi permette poi di creare delle zone vietate, in modo che il robot non possa pulire certe parti della casa. Nonostante riconosca le stanze però non è possibile selezionare le stanze da pulire dalla mappa e bisognerà sempre ricorrere alla pulizia a zone.

L'applicazione per smartphone è abbastanza chiara, ma offre delle traduzioni decisamente approssimative. Speriamo in qualche aggiornamento, anche considerando che solo qualche mese fa l'applicazione era solo in inglese.

In termini di autonomia il robot riesce a pulire una casa di 100mq con potenza media in circa 1h e 15 minuti, consumando circa il 60% della sua batteria. Dovrebbe riuscire quindi a pulire senza problemi una casa di 150mq. Nel caso fosse più grande ha la funzione che gli permette di tornare alla base per caricarsi e poi ripartire per pulire le zone non raggiunte con il primo passaggio.

Il robot viene proposto su Amazon a 469€ ma è un prezzo di "facciata", visto che è praticamente sempre disponibile un codice sconto da applicare su Amazon per abbassare il prezzo a 269€, un prezzo che lo rende istantaneamente molto allettante.

Foto

Giudizio Finale

Lefant M1

Lefant M1 è un eccellente robot per il suo prezzo di 269€. La funzione di lavaggio aggiunge molto poco, ma come robot smart per la pulizia questo Lefant fa assolutamente il suo dovere, pulendo con dovizia e nel minor tempo possibile. La compattezza lo rende poi più agile sotto i mobili più bassi. L'applicazione non è perfetta, ma fa il suo dovere discretamente.

Pro

  • Buona pulizia
  • Robot compatto
  • Prezzo contenuto
  • Navigazione intelligente

Contro

  • Lavaggio poco utile
  • La base di ricarica si sposta con facilità
  • Non molto spazio per l'acqua
  • Traduzioni rivedibili nell'app

Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti Vivo nel mondo della telefonia dal Nokia 3210 e nel mondo di linux da Ubuntu 5.04. Ma quello che provo oggi qui su SmartWorld sono principalmente smartphone, smartwatch e prodotti per la smart home. Ma le mie passioni riguardano anche il LEGO e la musica elettronica.
Mostra i commenti